Non è nuova Sony nell’adottare stili di marketing discutibili nell’ambito della telefonia mobile (se pensiamo che nel corso del 2013 sono stati rilasciati ben una 15ina di modelli). Dopo un nuovo modello presentato al CES 2014, gli annunci di ulteriori versioni previste per il mercato globale fanno la loro apparizione. Ecco che ci sono ben 4 nuovi modelli della serie Xperia, tutti che vanno a colpire fasce di mercato differenti. Tutti e quattro saranno disponibili all’acquisto prossimamente (probabilmente già entro febbraio, prezzi sul suolo elvetico ancora da definire).
Cominciamo dall’Xperie E1, che riguarda la fascia bassa del mercato per questi primi mesi del 2014. Quest’ultimo riprende le linee estetiche lanciate dal predecessore Xperia Z1 (attuale top gamma della casa nipponica), le caratteristiche tecniche che lo compongono sono uno schermo a bassa risoluzione (840 x 480 pixel) secondo lo standard attuale (Full HD o addirittura 2k) di circa 4 pollici (di tipologia TFT o IPS), accompagnato da un processore dual core snapdragon 200 (la versione entry level), 512 MB Ram, connettività a 360 gradi ma senza LTE (fino ad HSDPA) e una discreta batteria da 1700 mah. Le peculiarità dell’Xperia E1 risiedono però negli speaker che, secondo Sony, raggiungono una resa audio sia in potenza (fino a 100 db) che in qualità (Clear audio +, XLoud). Interessante inoltre la possibilità di acquistare un secondo modello (sempre E1) ma con il Dual-Sim.
Gli ultimi due modelli invece sono dei veri e propri Phablet di fascia media. Stiamo parlando del neo Xperia T2 Ultra che, come l’E1, offrirà un secondo modello con stesse caratteristiche ma con lettore Dual-Sim. Entrambi offrono uno schermone da 6 pollici in risoluzione HD, ma dotati di qualità Bravia Engine mobile 2.0 (e quindi di tipologia IPS, LCD). Sotto il cofano troviamo un processore Snapdragon quad core di tipo 400, 1 GB ram, espansione di memoria (rari negli ultimi anni, oltre ai conosciuti Samsung), connettività a 360 gradi (NFC e LTE compresi), una fotocamera Exmor da 13 Mpx (frontale da 1.1 Mpx) e per finire una buona batteria da 3000 mah (con ulteriori ottimizzazioni grazie al Battery Stamina). Inoltre ci saranno novità nel campo della condivisione che sfrutterà appieno l’NFC. Come con l’Android Beam (presente di serie nel sistema), One Touch su Xperia T2 Ultra estende il concetto di condivisione “semplicemente avvicinando due dispositivi” non solo fra smartphone ma con altri accessori come casse, Smartwatch, ecc… che lo supportano. Di seguito il commercial dedicato al nuovo Phablet in arrivo :
Fonte : HDBlog.it, Telefonino.net