Mother Russia Bleeds è un beat’em up alla Final Fight proposto da un gruppo di sviluppatori parigini nostalgici di questo genere, ormai evoluto in modo ben differente rispetto ai suoi arbori. Lo scopo del gioco è molto semplice: il giocatore deve avanzare in livelli a scrollimento orizzontale, picchiando a morte le orde di nemici che si fanno avanti e i boss che appaiono immancabilmente alla fine di ogni missione. Una particolarità del gioco, che è poi la caratteristica che rendeva il genere divertente, è di potersi battere sullo stesso schermo con altri amici… In questo caso, addirittura tre!
La storia che fa da sfondo a Mother Russia Bleeds è presto riassunta: siete stati rapiti dalla mafia russa, che ha anche ben pensato di farvi diventare tossicodipendenti, e avete l’intenzione di vendicarvi a suon di pugni e calci. Il gioco ripropone tutte le mosse classiche del genere, e cioè pugni, calci, prese, corse brevi e l’utilizzo di oggetti contundenti, ma si sforza anche di aggiungere delle novità per mantenere elevato l’interesse del giocatore: potrete infatti attivare delle combo, prendere al volo delle armi lanciate contro di voi, attivare delle mosse combinate con i vostri compagni e “entrare in berserk”. Ricordate che i personaggi sono tossicodipendenti? Esattamente: i nostri (anti-)eroi dispongono di dosi di droga che permettono di curarsi o di attivare un modalità di combattimento particolarmente breve, ma furiosa, in cui fare parecchio male al nemico. Quando un nemico è in fin di vita, potete addirittura aggredirlo per rifornirvi di nuove dosi.
Il gioco è disegnato in pixel graphics e non è certamente adatto ai deboli di stomaco: la violenza, che già è ben presente, arriva a livelli estremi quando siete sotto l’effetto di stupefacenti (potrete addirittura staccare la testa a un nemico e usarla come arma) e nei fondali non mancano riferimenti al traffico di sesso a pagamento controllato dalla mafia russa. Un’idea che ci ha colpito positivamente è che in certi livelli i giocatori delirano e gli ambienti prendono un aspetto surreale! Veramente simpatico!
Gli sviluppatori sono stati inoltre parecchio attenti a evitare che il giocatore si annoi dopo qualche partita e hanno ben pensato di proporre diversi personaggi giocabili con caratteristiche diverse, di offrire diverse modalità di gioco (per esempio un modo versus o challenge), di cambiare le armi utilizzabili a ogni livello e di variare le opzioni di combattimento (i vostri amici possono essere insensibili ai vostri colpi o subirli). Mother Russia Bleeds è un prodotto molto curato e promettente, che farà la gioia di tutti i nostalgici e di qualche nuovo adepto che scoprirà questo genere rispolverato e migliorato per l’occasione. Il gioco uscirà su PC, Mac, Linux e PS4 nel secondo semestre 2016.