Turtle Beach e la sua lineup per il 2015 alla Gamescom

Per la serie dei nostri incontri hardware durante la Gamescom abbiamo avuto l’occasione di andare a parlare con i ragazzi di Turtle Beach, costruttore statunitense con cui non avevamo mai avuto contatti prima d’ora. Eccitati come verginelle, ci siamo dunque accomodati nella saletta business per dare uno sguardo approfondito alle novità in fatto di cuffie da gaming per il 2015.

turtle-beach-logo

La lineup proposta in Germania è piuttosto vasta e copre un’ampia gamma di necessità e specialmente di prezzi. Dopo gli annunci dell’E3 quindi la curiosità per toccare con mano ogni singolo prodotto era abbastanza alta. Per cominciare abbiamo visto le cuffie che vanno a rimpiazzare gli headset di base di Xbox One e PlayStation 4. Dagli evocativi nomi come P4c e EAR FORCE Recon 30X Chat Headset che offrono le stesse funzionalità degli headset di base ma ovviamente con una qualità audio migliore e una speciale fenditura su tutto il lato della cuffia che permette ai suoni esterni di passare bene, in modo che se stiamo usando un sistema 5.1 nel nostro salotto non perdiamo l’audio dell’orecchio sinistro. Una buona idea per un headset dal prezzo davvero contenuto, tra l’altro compatibili con tutte le console e col PC, senza nessuna distinzione. Sul cavo troviamo il volume e lo switch per attivare e disattivare il microfono. Le abbiamo provate per qualche istante e sembrano comode e leggere, con il microfono che sta bene in posizione. Ovviamente sul lungo periodo le impressioni potrebbero essere diverse ma a livello di ergonomia non ho nulla da segnalare.

Recon_30X_ProductPhoto_A

La seconda linea di headset che abbiamo visto sono le EAR FORCE Recon 50 / Recon 50X / Recon 50P Gaming Headsets che si posizionano un po’ più in alto rispetto alle 30X sia per funzionalità che per prezzo. Per cominciare sono delle cuffie complete con driver da 40mm over-ear per isolarci acusticamente dall’ambiente in cui ci troviamo. Amplificate via USB hanno un microfono ad alta sensibilità, controlli per volume e mute sul cavo. Compatibili con ogni console e PC sono cuffie ancora abbastanza entry level per il giocatore che solo saltuariamente necessita di questo tipo di periferica. Provate anche queste e per quei pochi secondi di prova sono senza lode né infamia. Questo non vuol dire niente però perché, come sempre, le cuffie vanno valutate sul lungo periodo. Azzeccata l’idea di Turtle Beach di offrirle in tre colori: verdi Xbox, blu PlayStation e rosse per PC anche se nulla impedisce di mescolare colori e piattaforme, visto che sono cross-compatibili.

Recon_E32015-830x417

In seguito ci siamo dedicati alle EAR FORCE PX24 Amplified Multiplatform Gaming Headset e già avevamo tra le mani un prodotto più interessante. Compatibile come sempre con tutte le console e PC, sono dotate di un amplificatore a batteria sul cavo che promette di migliorare sensibilmente la qualità di utilizzo. I driver da 50mm sono belli potenti e grazie ad una funzione chiamata Superhuman Hearing, mi hanno sorpreso. Questo super udito in pratica modifica come sentiamo i suoni in gioco amplificando voci ovattate e passi dei nemici per darci quello che taluni potrebbero definire un vantaggio non indifferente. Provando questa feature con Call of Duty in effetti funziona esattamente come previsto: è molto più facile capire da che direzione arrivano i suoni e se qualcuno ci aspetta nascosto dietro un angolo. Le cuffie mi sono parse comode e il microfono regolabile dovrebbe essere ben più che sufficiente per le vostre necessità di chat. Le PX24 sono molto interessanti a mio avviso.

PX24-_ProductPhoto_B

Per finire il top di gamma, le EAR FORCE Stealth 450 Wireless Surround Sound PC Gaming Headset sono cuffie senza fili con driver da 50mm e sorround DTS 7.1. Diversi preset, 4 compreso il Superhuman Hearing delle PX24, sono selezionabili dal telecomando. Turtle Beach promette 15 ore di autonomia con preset e microfono attivati. Le cuffie sembrano davvero premium al tatto e la localizzazione degli effetti spaziali è precisa. Ci abbiamo fatto un giro con Need for Speed e sono sicuramente quelle che mi hanno convinto di più nel lotto, anche perché sono le più costose quindi per forza l’effetto premium in features e materiali c’è.

Stealth_450_ProductPhoto_A

Questa breve panoramica delle proposte 2015 di Turtle Beach contiene hardware per tutti i gusti e portafogli e ci ha convinto proprio per la sua varietà, oltre alla qualità. Certo, come già detto andrebbero tutte provate per qualche ora, ma il tempo è estremamente tiranno qui in Germania. Speriamo di ottenere un po’ di alone time con qualcuno di questi headset, specialmente il 450 Wireless per parlarvene in dettaglio!

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch