Cos’abbiamo cercato nel 2023 su Google?

25 anni fa Larry Page e Sergey Brin hanno avuto l’idea di sviluppare un motore di ricerca che aiutasse a orientarsi nella marea di informazioni di Internet. Oggi la ricerca Google risponde ogni giorno a miliardi di richieste da persone che pongono domande da tutto il mondo. Nella sua carrellata sul 2023, Google mostra quali sono stati i temi di maggior interesse quest’anno per la popolazione in Svizzera.

  • Personalità svizzere: Remo Forrer, Yann Sommer, Stan Wawrinka
  • Domande più frequenti: quante mucche da latte ci sono in Svizzera? Cos’è un Alle alle? Perché è scoppiata la guerra in Israele?
  • Celebrità decedute quest’anno: Tina Turner, Matthew Perry, Gino Mäder
  • Domande sull’intelligenza artificiale (IA): cos’è l’IA? Come funziona l’IA? Qual è la migliore IA?

I termini di ricerca 2023

Google mostra i temi di particolare interesse per la popolazione in Svizzera nella sua carrellata sul 2023, Year in Search (Un anno di ricerche). 9 elenchi forniscono informazioni sui termini che hanno registrato quest’anno il maggior numero di ricerche. Uno sguardo al mondo di news, celebrità, intrattenimento e anche cose da sapere.

Titoli

Quest’anno solo pochi temi tecnologici hanno suscitato tanta attenzione quanto i chatbot dell’AI. Molto interesse l’hanno destato anche il fallimento e l’acquisizione di una grande banca svizzera e ci sono state numerose ricerche sulle azioni del CS. Inoltre, nel 2023 ha attirato molta attenzione il violento conflitto in Medio Oriente.

1. ChatGPT
2. Azioni CS
3. Israele
4. Rammstein
5. Terremoto Turchia
6. Brienz
7. Titanic
8. Lampedusa
9. Dalai Lama
10. Lützerath

Personalità svizzere

Il suo ingresso nella finale dell’«Eurovision Song Contest» ha dato molta visibilità a Remo Forrer, spingendo il pubblico a cercare più informazioni sul cantante. Il passaggio del portiere della nazionale di calcio, Yann Sommer, dal Bayern Monaco all’Inter di Milano non avrà tenuto occupati solo i tifosi più accaniti. E in terza posizione ha dominato le ricerche sulle celebrità in Svizzera un altro sportivo, Stan Wawrinka.

1. Remo Forrer
2. Yann Sommer
3. Stan Wawrinka
4. Alain Berset
5. Sergio Ermotti
6. Finn Canonica
7. Meret Schneider
8. Loïc Meillard
9. Dominic Stricker
10. Jasmine Flury

Personalità internazionali

L’accusa di omicidio colposo a seguito di un incidente d’auto sotto l’effetto di droghe ha determinato un aumento delle ricerche sul comico francese Pierre Palmade. Till Lindemann, frontman dei Rammstein, è stato processato per presunti reati sessuali e per violazione della legge sugli stupefacenti, cosa che ha suscitato molto scalpore. L’influencer Andrew Tate è il terzo sul podio delle personalità internazionali che hanno totalizzato più ricerche a causa di presunte violazioni della legge. Infatti, è stato accusato di stupro e tratta di esseri umani in Romania.

1. Pierre Palmade
2. Till Lindemann
3. Andrew Tate
4. David Beckham
5. Shakira
6. Margot Robbie
7. Jeremy Renner
8. Kilian Mbappé
9. Taylor Swift
10. Jenna Ortega

Film

Le ricerche sul cinema hanno riguardato due personalità molto diverse tra loro. Particolare interesse ha suscitato innanzitutto il film storico biografico su J. Robert Oppenheimer, che contribuì in modo determinante allo sviluppo della bomba atomica. Secondariamente, il pubblico è stato molto incuriosito dal film che vede protagonista Barbie, probabilmente la bambola più famosa al mondo. La ricerca di informazioni sul seguito della hit del cinema Avatar ha raggiunto il terzo posto tra le ricerche.

1. Oppenheimer
2. Barbie
3. Avatar 2
4. Everything Everywhere All at Once
5. Fast X
6. John Wick 4
7. Creed III
8. Killers of the Flower Moon
9. Sound of Freedom
10. Mission Impossible 7

Decessi

La Queen of Rock’n’Roll Tina Turner ha plasmato come pochi altri il mondo della musica. La morte della cantante, che nel 2013 ha ottenuto la cittadinanza svizzera, ha fatto salire alle stelle le ricerche online. Nella serie televisiva Friends, l’attore Matthew Perry ha saputo entusiasmare gli spettatori. La sua morte e la sua vita movimentata hanno indotto molti a fare ricerche. A soli 26 anni, il ciclista professionista svizzero Gino Mäder è morto in seguito a un incidente al Tour de Suisse. La sua tragica scomparsa è stata al centro di numerose ricerche.

1. Tina Turner
2. Matthew Perry
3. Gino Mäder
4. Jane Birkin
5. Ken Block
6. Silvio Berlusconi
7. Sinéad O’Connor
8. Toto Cutugno
9. Maurizio Costanzo
10. Shani Louk

Domande a Google

Nelle ricerche su Google non vengono inserite solo singole parole chiave. Le persone scrivono anche domande formulate per intero. Oltre a domande su ciò che accade in Svizzera e nel mondo, nel 2023 le persone in Svizzera hanno posto numerose domande nozionistiche su svariati temi, tra cui l’intelligenza artificiale (IA).

Domande sull’IA

1. Cos’è ChatGPT?
2. Cos’è l’IA?
3. Come si elimina My AI su Snapchat?
4. Cos’è il Deep Learning?
5. Come funziona l’IA?
6. Come si ottiene Snapchat AI?
7. Dove viene impiegata l’IA?
8. Qual è la migliore IA?
9. Chi ha inventato l’IA?
10. Cosa sa fare oggi l’IA?

Domande «come», «quanto» e «quale»

1. Quanti musei ci sono in Svizzera?
2. Quante mucche da latte ci sono in Svizzera?
3. A quale profondità giace il Titanic?
4. Quanti Paesi esistono?
5. Come si chiamano gli angeli senza ali?
6. Quanto dura un bimestre?
7. Come dormono le balene?
8. Quante enclave ci sono in Svizzera?
9. Come si definisce la formazione delle rocce?
10. Quanti vulcani sono ancora attivi nel mondo?

Domande «cosa»

1. Cos’è un gazza marina?
2. Cosa sono i PFAS?
3. Cosa accade alle azioni CS in caso di acquisizione?
4. Cos’è un kibbuz?
5. Cos’è un’implosione?
6. Cos’è il ladro delle palme?
7. Cos’è un sonetto?
8. Cosa c’è nel castello di Aigle?
9. Cosa sono i Boomwhackers?
10. Cos’è il salario di un consigliere nazionale?

Domande «perché»

1. Perché sono state inventate le ciglia finte?
2. Perché è scoppiata la guerra in Israele?
3. Perché Brian è finito in prigione?
4. Perché esiste il carnevale?
5. Perché i musulmani digiunano?
6. Perché ci sono i terremoti?
7. Perché una madre surrogata per Sarah Jessica Parker?
8. Perché qualcuno ha le fossette?
9. Perché i glitter vengono vietati?
10. Perché il lago di Brienz è così verde?

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

1 Comment Added

Join Discussion

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch