Dreame si tuffa nelle piscine e scala le finestre con i nuovi robot Z1 e C1

Qui su Joypad, ammettiamolo, abbiamo un debole per i robot. Quindi, quando un’azienda nota per l’automazione domestica presenta nuovi modelli, anche se non strettamente legati ai videogiochi, la notizia trova comunque il suo spazio.

Dreame Technology, conosciuta per le sue soluzioni di pulizia intelligenti, ha annunciato oggi a Zurigo il suo ingresso in due nuovi settori con il lancio del suo primo robot pulitore per piscine, Dreame Z1, e del suo primo robot lavavetri, Dreame C1. Queste novità estendono l’esperienza dell’azienda nell’automazione intelligente alla pulizia esterna e delle superfici vetrate.

Serie Dreame Z1: pulizia della piscina automatizzata

La manutenzione della piscina può richiedere tempo e risorse. La serie Dreame Z1 introduce un approccio automatizzato con un design senza fili. La tecnologia PoolSense, descritta dall’azienda come un sistema di percezione a tripla fusione ambientale, utilizza ultrasuoni e luce strutturata 3D per mappare e adattarsi a diverse forme di piscina, ottimizzando il percorso di pulizia. Il sistema è progettato per identificare ed evitare ostacoli comuni come scarichi e scalette.

La potenza di aspirazione dichiarata è di 30m³/h, mirata a rimuovere detriti come foglie, sporco e alghe dal fondo e dalle pareti. Una volta completato il ciclo di pulizia, il robot Z1 si posiziona automaticamente sul bordo della piscina per facilitarne il recupero.

Il modello Z1 Pro aggiunge una funzionalità di controllo manuale tramite un telecomando portatile che utilizza la tecnologia LiFi per la comunicazione, permettendo una navigazione precisa per la pulizia mirata o per gestire aree specifiche.

Serie Dreame C1: pulizia intelligente delle finestre

Per affrontare la pulizia delle finestre, spesso scomoda o rischiosa, Dreame introduce la serie C1. È dotata della tecnologia CornerClean, con spazzole flessibili che si estendono per raggiungere gli angoli e si ritraggono al contatto con il telaio, migliorando la copertura dei bordi.

Il robot pianifica il percorso in modo intelligente, rilevando la lunghezza del bordo della superficie e selezionando un percorso a Z o a N. Sensori integrati compensano la gravità per un movimento fluido. In caso di interruzione (ad esempio se staccato manualmente o per un imprevisto), il C1 è progettato per tornare all’ultima posizione pulita e riprendere il lavoro da lì una volta riattaccato, completando l’area prima di tornare al punto di partenza.

La sicurezza è affidata a una potenza di aspirazione di 5.500 Pa e a un cavo di sicurezza. Il dispositivo è pensato per aderire a diverse superfici come vetro, specchi, marmo e piastrelle.

Per superfici ampie o sessioni prolungate, è disponibile la Station C1, un accessorio che funge da base e batteria esterna. Integra una batteria da 7.800 mAh per un’autonomia fino a 180 minuti (coprendo fino a 90 ㎡) e fornisce alimentazione di sicurezza per 30 minuti in caso di batteria scarica del robot. Permette inoltre la ricarica e la pulizia simultanee. La stazione si fissa alla superficie tramite ventose con una forza dichiarata di 800N.

Prezzi e disponibilità in Svizzera

Le serie Dreame Z1 e C1 saranno disponibili sul sito ufficiale di Dreame e presso rivenditori partner.

  • Dreame Z1: Disponibile dal 15 aprile al prezzo di CHF 899.00. È prevista un’offerta di lancio con uno sconto di CHF 200.00, valida per 14 giorni.
  • Dreame Z1 Pro: Disponibile dal 15 aprile al prezzo di CHF 1’199.00. Anche per questo modello è prevista un’offerta di lancio con uno sconto di CHF 200.00, valida per 14 giorni.
  • Dreame C1: Disponibile dal 15 maggio al prezzo di CHF 359.00.
  • Dreame C1 Station: Disponibile da fine maggio al prezzo di CHF 549.00.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch