L’Ultima Tempesta

By on on Film, 3 More
close [x]

L’Ultima Tempesta

Il cinema americano ci ha abituati a storie di grandi eroi improvvisati, persone che nel momento del bisogno trovano dentro di loro la forza di compiere atti straordinari. Spesso e volentieri queste storie sono smielate, traboccanti di patriottismo stomachevole a stelle e strisce, torta di mele della nonna e godblessamerica in ogni anfratto. Per fortuna oggi, con L’Ultima Tempesta, una certa parte di questo smielatissimo mix ce la risparmiamo.

ultimatemplogo

Seguire gli ordini

L’Ultima Tempesta, film di Craig Gillesspie con Chris Pine, Casey Affleck, Ben Foster e Josh Stewart racconta la storia vera del salvataggio dei naufraghi della petroliera SS Pendelton. Durante una terribile tempesta nella notte del 18 febbraio 1952 che colpisce le coste del New England due petroliere si spezzano in due. La prima viene immediatamente soccorsa dalla guardia costiera degli Stati Uniti ma la seconda, spezzatasi in pochissimo tempo, non ha fatto in tempo a lanciare l’allarme.

ultimatempscreen (4)

Nel frattempo, nella base dei guardiacoste di Chatham, Bernie Webber sta cercando di chiedere il permesso al suo superiore di sposare la sua fidanzata. Quando però uno degli abitanti di Chatham scorge la petroliera Pendleton in difficoltà, l’equipaggio di Webber viene mandato in una missione di soccorso. A bordo di un piccolo battello costruito per portare 12 persone l’equipaggio dovrà affrontare una tempesta terribile e attraversare delle secche imprevedibili per andare a cercare i dispersi. La loro missione forse non sarà vana perché i mariani della Pendleton, guidati dall’ingegnere Ray Sybert, stanno manovrando la metà superstite della petroliera al fine di farla incagliare da qualche parte nella tempesta…

ultimatempscreen (1)

Il mare non perdona

L’Ultima Tempesta si apre come un filmetto romantico con la storiella d’amore tra Webber e Miriam, che lascia presagire miele a non finire. Per fortuna il film prende ritmo appena le cose precipitano a bordo della Pendleton. Webber, preso da una cieca osservanza delle regole della guardia costiera, “ci ordinano di uscire in mare, non di rientrare”, pur consapevole di come la missione sia praticamente suicida, mette assieme un equipaggio di 4 persone ed esce nella tempesta. Il film finalmente carbura, con la tensione tra i superstiti della nave in avaria che sale, con il coraggio dei soccorritori continuamente messo alla prova. Purtroppo e le scene in mare, tripudio di GC, vengono interrotte costantemente dalla storia di Miriam che, preoccupata per il suo futuro sposo, non fa altro che rompere le scatole al mondo intero. L’intento era sicuramente quello di mostrare anche il punto di vista di coloro che, bloccati sulla terraferma, temono per le vite dei loro cari in mare. Peccato che in questo caso l’esercizio non solo non è riuscito ma risulta parecchio fastidioso.

ultimatempscreen (7)

La pellicola ha il suo climax e il suo gran finale eppure non ci convince appieno. Le scene in mare sono grandiose ma manca quel coinvolgimento coi personaggi, quel sentirceli vicini. La storia è interessante non solo perché basata su fatti realmente accaduti ma viene raccontata in modo poco coinvolgente, poco umano. Il tentativo maldestro di renderceli cari con la storia sulla terraferma è un completo fallimento. Insomma, L’Ultima Tempesta si lascia guardare, ci fa trattenere il fiato un paio di volte ma fallisce nell’essere un film memorabile. Per fortuna, come dicevo, che la componente USA!USA!USA! è piuttosto limitata. Almeno quello.

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch