Sennheiser Momentum 3 Wireless

By on on Recensioni Hardware, 5 More
close [x]

Sennheiser Momentum 3 Wireless

Ancora una volta ospitiamo un prodotto di Sennheiser! Questa volta però lasciamo perdere il gaming e facciamo un deciso balzo verso l’alto per quanto riguarda la fascia di prezzo con le Momentum 3 Wireless.

Momentum 3 Wireless sono cuffie over hear di gamma medio alta. Al prezzo di vendita attuale, 459 franchi svizzeri, non sono certo a buon mercato ma sono lontane dai top di gamma del costruttore tedesco. Le cuffie che recensiamo oggi però non sono indirizzate agli audiofili quanto piuttosto all’ascoltatore casual ma esigente che non vuole sacrificare la portabilità e la convenienza di cuffie senza fili per avere un audio superiore.

Parlando di contenuti

Nella confezione delle Momentum 3 Wireless troviamo, oltre alle cuffie (in questo caso la piacevolissima versione bianca), un astuccio in stoffa, un cavo audio con jack stereo, un cavo USB type-C a type-C per la ricarica e un adattatore type-C a type-A. Una buona fornitura di accessori anche se, forse un paio di padiglioni extra (magari di diverso materiale) non ci avrebbe di certo fatto schifo. Le cuffie, disponibili anche nella versione nera, hanno dimensione 231 x 193 x 104 millimetri, 315 grammi di peso e un design particolare ma a mio modo di vedere assai piacevole. I materiali sono plastica, alluminio e pelle. La costruzione mi pare ragionevolmente solida: danno l’impressione di essere robuste e sufficientemente flessibili da evitare incidenti nell’utilizzo di ogni giorno.

Sul padiglione destro troviamo un led di stato, un pulsante per attivare e disattivare la cancellazione del rumore ambientale, tasti per volume su e giù, un tasto per pausa/rispondere alle chiamate, un tasto per il pairing Bluetooth 5.0, una porta Type-C per la ricarica e una porta jack per usare una connessione cablata. Quest’ultima ha una particolarità: una piccola scanalatura a incastro per evitare di strappare il cavo accidentalmente – una buona pensata da parte di Sennheiser. Non c’è un tasto per l’accensione: l’headset si animerà da solo quando lo apriamo, una soluzione già vista anche con altri brand che può piacere o meno ma che è sicuramente funzionale. Momentum 3 Wireless sono versatili visto che supportano il pairing con diversi device in contemporanea e, grazie all’app per Android e iOS possiamo anche gestire il tipo di cancellazione del rumore tra Massima, anti vento e anti pressione. Diciamolo subito: in questo campo Sennheiser non raggiunge il livello ultraterreno delle WH-1000MX3 di Sony, che tanto mi avevano impressionato l’anno scorso. La cancellazione qui è apprezzabile, specialmente combinata con l’ottimo isolamento acustico fisico del materiale usato per i padiglioni ma semplicemente non arriva ad inserirci nella meravigliosa bolla di tranquillità creata dagli ingegneri giapponesi. Insomma, buono ma non stellare!

Qualità sonora eccellente

Passiamo alla qualità musicale: davvero ottima! Ho fatto testa abbastanza estesi sia in modalità wireless (le cuffie supportano codec SBC, aptX, aptX Low Latency, AAC) che in modalità cablata con sia files in streaming (da Spotify) che localmente in FLAC. Usando una equalizzazione flat i bassi sono presenti ma un po’ imprecisi, gli alti sono ben presenti anche se mancano un pochino di aria. Strano, no? Beh, il problema non sono le cuffie ma la sorgente sonora! Deciso a scoprire la vera qualità di queste cuffie le ho collegate a un lettore CD high end di Sony, un CDP-X7ESD. Se non vi dice niente questa sigla non fa niente ma sappiate che è un eccellente lettore CD datato 1988! Finalmente le Momentum 3 Wireless hanno l’occasione di rispendere: suonano molto molto bene, tanto bene che ci chiediamo se qualcuno riuscirà mai a sfruttarle come si deve se usate con uno smartphone. L’anacronismo di questo prodotto salta subito all’occhio: talmente buone da essere sprecate con una sorgente audio moderna (qualsiasi tipo di streaming) ma probabilmente non abbastanza da soddisfare il palato di coloro che cercano l’high end audio (per il quale bisogna spendere molte migliaia di franchi però). Non che questo sia uno svantaggio, badate bene! Con queste cuffie avrete a disposizione qualcosa di estremamente soddisfacente per quasi qualsiasi ascolto.

Ci sono anche un tre cose che non ci sono piaciute. La qualità dell’audio in chiamata è discreta ma le persone dall’altra parte del telefono si sono continuamente lamentate del fatto che mia voce si sentiva troppo poco rispetto al rumore ambientale. L’equalizzatore presente nell’app è assolutamente ridicolo, con un solo controllo disponibile che rende impossibile regolare la risposta come vogliamo. Per finire il comfort, che poi era già una cosa che non ci è piaciuta nelle GSP 670: dopo qualche ora iniziamo a sentire un po’ male in cima alla testa.

Bottom line

Insomma, queste Momentum 3 Wireless ci hanno convinto ma non sono perfette. L’autonomia è di sole 17 ore (anche se, con la cancellazione del rumore attivata saranno piuttosto 15). Le ho subito messe a confronto con le Sony WH-1000XM3, le mie daily driver, notando in pratica tre cose: le Sony hanno una cancellazione migliore e un comfort migliore ma le Sennheiser suonano meglio. Tanto meglio da avermi rovinato le pur eccellenti cuffie di Sony. Se la qualità sonora è per voi la cosa più importante, queste Momentum 3 Wireless sono una scelta sicura. Se preferite un mix di autonomia, ANC e comfort (senza contare un prezzo più abbordabile) dovreste dare il giusto peso anche all’offerta di Sony.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch