Ancora video e immagini per Final Fantasy XIV: A Realm Reborn

Da ormai parecchio tempo il creatore di Final Fantasy XI ha preso sotto la sua ala lo sviluppo di Final Fantasy XIV, MMORPG creato sulla famosa saga Jrpg di sempre. Da più di un anno Final Fantasy XIV online é disponibile sul mercato per i possessori di un buon PC, ma purtroppo é sotto gli occhi di tutti il flop del capitolo, causa di un non proprio comodissimo sistema di controllo, abbonamento a pagamento e così via, il titolo purtroppo ha riscosso un pochissimo successo globale.

Tempi quindi non proprio brillanti per Square Enix e per il suo Jrpg per eccellenza, tant’é che il progetto, come già scritto, é passato sotto lo sviluppo di Naoki Yoshida: creatore di Final Fantasy XI online. Final Fantasy XIV: A Realm Reborn non sarà solo quindi una versione 2.0 del titolo, ma sarà totalmente ristrutturata cambiando radicalmente l’esperienza di gioco nella speranza di portare ancora una volta in alto il nome di Final Fantasy.

Durante l’evento del 25esimo anniversario di Final Fantasy ci viene mostrato con uno spettacolare trailer il nuovo sistema di battaglia “Limit Break”.

Sarà inoltre possibile testare il gioco nella sua versione Alpha questo autunno (anche se purtroppo limitato al solo territorio giapponese), ma altre fasi di test saranno naturalmente rese  disponibili per gli altri continenti fino al rilascio definitivo del titolo che, ricordiamo, uscirà anche per Playstation 3.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch