Batman: Arkham VR provato all’E3

All’E3 2016 ci sono moltissimi giochi dedicati alla realtà virtuale. Ma pochi, pochissimi possono vantare un nome come quello di Batman. È il caso di Batman: Arkham VR. Avete mai sognato di essere il cavaliere oscuro?

27624302406_30941631e1_h

Abbiamo provato Batman: Arkham VR in una gelida saletta allo stand di WB Games. Indossato PlayStation VR, raccolto due controller siamo subito pronti a diventare l’uomo pipistrello. La demo proposta era divisa in due parti, nella prima seguiamo la vestizione di Batman mentre nella seconda dobbiamo risolvere un crimine. Per quanto riguarda la vestizione di Batman, che poi è anche un’ottima scusa per impratichirci coi comandi, siamo rimasti estasiati. Visivamente molto bello e totalmente privo di lag o effetto nausea, il gioco ci fa sentire davvero potenti. Raccogliamo uno a uno i pezzi d’armatura: maschera, guanti, batarang, spara rampino e un aggeggio per esaminare le scene del crimine. Ma prima di questo veniamo trasportati da un ascensore dentro la bat caverna. Persone con le vertigini astenarsi! L’effetto realtà virtuale è molto convincente, specialmente considerata la minor potenza di PS4 rispetto ai PC necessari ad Oculus Rift o HTC Vive. Completata questa sezione siamo pronti ad investigare. Siamo chiamati a risolvere un omicidio in una viuzza fetida di Gotham City. L’interazione col mondo circostante si fa principalmente tramite due PS Move che simulano le mani del giocatore. Non possiamo camminare in giro ma semplicemente “teletrasportarci” nel luogo che vogliamo esplorare. Basta un click e siamo immediatamente sul posto. Un espediente per ridurre a zero la nausea e al contempo eliminare la necessità di grandi spazi fisici di gioco. Raccogliere gli indizi per risolvere l’omidio è semplicissimo: una proiezione olografica ci mostra quanto avvenuto prima del nostro arrivo. Con la pressione di un altro tasto Batman fa le sue valutazioni e scopre indizi utili. Peccato che la demo non forniva nessuna informazione utile ma serviva solo a farci capire il potenziale di un gioco simile. Potenziale che effettivamente c’è ma che non basta, all’ora attuale, a fare un gioco completo. Molto belle le interazioni col mondo circostante, quasi al pari della qualità del Vive (se non fosse che se ci giriamo di 180 gradi rispetto alla PlayStation Camera possiamo dire addio al tracking). Stuzzicante vede il cavaliere oscuro alle prese con indagini e non con pugni e calcioni. Visto che il gioco arriverà in ottobre non manca molto al momento della verità. Saprà Batman: Arkham VR convincere sul lungo periodo? Perché sul corto di certo c’è riuscito!

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch