Preview di Castlevania: Lords of Shadow 2

Le vicende di Gabriel, che narrano la genesi della saga, giungono alla conclusione con questo episodio, sempre sviluppato dallo studio spagnolo Mercury Steam. Eccovi dunque la sintesi della versione dimostrativa che abbiamo potuto giocare a questa edizione della Gamescom!

Castlevania-Lords-Of-Shadow-2-3

Tutto comincia con un Gabriel cupo e apparentemente annoiato, che sembra trascorre il suo tempo senza fine seduto sul trono del suo castello gotico. All’improvviso, i suoi occhi si animano di una vitalità innaturale e malvagia… qualcuno sta assediando la sua oscura dimora! La porta della sala reale viene sfondata da un’ariete e poi alcuni guerrieri in armatura irrompono nella sala e si scagliano contro Gabriel. Il giocatore ne prende dunque il controllo, attraverso una fase di tutorial in cui vengono spiegati rapidamente i movimenti e le azioni principali. Durante i primi minuti, già come nel primo episodio, tutto si riduce a una serie di combattimenti alla God of War. Gabriel dispone dei suoi arti, di una spada e di un guanto come armi, ciascuno con caratteristiche ben precise: per esempio, la spada permette di riguadagnare energia e il guanto di distruggere le corazze di nemici ben protetti!

Finita questa fase un po’ ripetitiva, un cavaliere vestito di un’armatura dorata e di sani principi minaccia Gabriel e promette di annientare il male. Ma, proprio mentre ci si attende il combattimento con il prode paladino, giunge la prima sorpresa: un enorme titano meccanico piomba sul castello e se la prende con Gabriel. E di colpo il nostro eroe deve arrampicarci, saltare, schivare attacchi e trappole, combattere e risolvere semplici enigmi, passando da una fase all’altra in pochi secondi. E noi ritroviamo tutta la magia del primo episodio della saga, che si allontanava in parte dallo spirito classico di Castlevania per emulare – e sorpassare!- il famoso God of War.

night
La prima impressione è dunque ottima e l’attesa per il gioco, che uscirà in inverno, comincia a farsi sentire. L’unico aspetto che ci ha lasciati un po’ perplessi riguarda l’estetica: i vari nemici presentati sin ora sembrano meno ispirati di quelli del primo episodio e la grafica, seppur affascinante e dettagliata, necessita ancora di essere migliorata in qualche frangente. Tutto questo può essere ancora affinato prima dell’uscita del gioco!

Written by: Mauri

Si occupa di tante cose legate al mondo dei videogiochi: game dev, insegnamento di programmazione e game design, il Swiss Game Center e così via. E ogni tanto Dave lo incastra per scrivere su joypad!

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch