Deadpool

Un personaggio fuso quanto Wade Deadpool Wilson è difficile da trovare, specialmente nella cultura pop occidentale. Maniaco, completamente pazzo, erotomane e volgare, Deadpool può essere solo eguagliato da qualche personaggio spuntato direttamente da un manga. L’antieroe per eccellenza della scuderia Marvel arriva sui nostri schermi ad opera di High Moon Studios e Activision.

Deadpool-Logo-psd88726

Un videogame nel videogame?

Deadpool si annoia, spaparanzato sulla poltrona del suo fatiscente appartamento. Ci vuole una svolta, magari un videogioco dedicato alle sue avventure! Cavolo è un personaggio meritevole: praticamente immortale, in una relazione piccante con la Morte, talento da vendere con armi da taglio, da fuoco ed esplosivi! E, non dimentichiamo, completamente matto da legare.

Deadpool-1

Le vicende di Deadpool cominciano quando viene sottoposto ad un esperimento indirizzato a dargli poteri di guarigioni incredibili, molto più potenti di Wolverine. L’esperimento riesce, dal momento che Wade può sopravvivere a qualsiasi tipo di sbudellamento, ma lo rende anche piuttosto bruttino e butterato. Il nostro risolve il problema girando totalmente coperto da un costume rosso e nero. Oltre ad essere quasi immortale, l’esperimento ha anche prodotto una certa vena di follia nel nostro: Deadpool sente continuamente due voci (una buona e una cattiva… circa) nella sua testa, le quali daranno vita ad assurdi scambi di battute. Il gioco comincia con Deadpool che riesce finalmente ad ottenere il suo videogame, e dopo aver accuratamente vandalizzato e gettato via il copione, si lancia con un entusiasmo fuori dal comune nel suo gioco. La missione è fermare Sinistro, malvagio cattivone mutante. Durante tutta la storia, che non vi prenderà più di 6 – 7 ore per essere terminata, ci imbatteremo in personaggi dell’universo Marvel (qualcuno si ricorda di Cage o Rogue?) e in situazioni davvero ridicole. Il titolo riesce spesso e volentieri a strapparci un sorriso, vuoi per le battute di Deadpool (che sono onnipresenti), vuoi per alcuni spezzoni di livelli o elementi decisamente inattesi. Per esempio, vi imbatterete in livelli a 8bit o casse del tesoro prese direttamente da Zelda… Il protagonista non smetterà mai, come detto, di fare battutacce, partire per assurdi trip mentali, prendere in giro i suoi compagni d’avventura e sfottere allegramente il mondo dei videogames e dei gamer. Se siete dei fan hardcore dell’universo Marvel, preparatevi ad essere presi per i fondelli mica male! La miscela di parti serie e parti assurde comunque risulta divertente, unita anche a un buon level design ed è decisamente in linea con le corde del protagonista.

Botte e C4

Deadpool-screenshots-1Il sistema di combattimento di Deadpool miscela armi bianche e armi da fuoco. Il nostro infatti di base ha sue spade e un paio di pistole, che possono essere usati come meglio crediamo. Tramite i tasti azione (su Xbox 360: Y e X per esempio) potremo fare attacchi leggeri o pesanti da incatenare in serie di combo. Esistono pure delle mosse speciali, chiamate momentum, che vanno caricate prima di essere usate. Deadpool può anche avvalersi del teletrasporto per schivare attacchi e colpire in modo più efficace. Più avanziamo nel gioco e più potremo potenziare le armi di base oppure acquistarne di nuove tramite un comodo menu, accessibile in qualsiasi momento del gioco. Le armi acquistabili sono pugnali, martelli, fucili mitragliatori, fucili a pompa e diversi tipi di granate. Vi capiterà anche di usare armi speciali in alcuni punti del gioco, ad esempio grazie all’aiuto di Cage. Il sistema di combattimento funziona bene e risulta divertente da utilizzare: la combinazione di armi da fuoco e lame, magari contro diversi tipi di nemici e a diverse distanze, risulta essere una buona combo.

Sfortunatamente, però…

deadpool-7Deadpool soffre, a nostro avviso, di una grave pecca. Pur avendo un personaggio principale assolutamente delirante e offrendo delle situazioni molto divertenti, pecca in realizzazione tecnica. I livelli sono ben disegnati, ma graficamente sotto tono. Siamo ben consci che non si tratta di un titolo tripla A con budget miliardari, eppure non possiamo che essere un po’ delusi dalla resa visiva del titolo. Ciò nonostante, il gioco eccelle in altre cose. Prima di tutto, l’avrete intuito, l’aria che si respira in Deadpool è davvero riuscitissima. Il gioco si trova a cavallo di un gioco, una parodia e un fumetto (spesso infatti vedremo delle vere e proprie didascalie scritte in stile albo a fumetti). Le voci dei personaggi secondari sono buone, mentre quella di Deadpool, doppiato dal bravissimo Nolan North, è fantastica. Il gioco è solo in inglese, sottotitolato in italiano. Ci siamo imbattuti anche in uno strano problema riguardante le didascalie che a volte sono scritte in italiano e a volte in inglese: segno che non si è speso abbastanza tempo e risorse per i test internazionali! Il gameplay è abbastanza ben bilanciato, tranne alcuni piccoli dettagli, e risulta essere piuttosto spassoso. La longevità non è eccelsa e il gioco offre una magra “modalità sfida” in più alla trama principale, modalità per altro totalmente dimenticabile.

 deadpool

Insomma, Deadpool è un gioco divertente, folle e fuori dal comune che si bilancia tra un’atmosfera riuscitissima e un gioco in se che tutto sommato non fa gridare al miracolo, specialmente a lato grafico. Il gioco è buono, ma non ottimo, trovandosi ben lontano da altri titoli che hanno fatto la storia di questa generazione. Si tratta in ogni caso di un gioco divertente, che potrà riempire qualche sessione di gioco di questa estate 2013!

 

 
 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch