Walt Disney Company ha fissato il 24 marzo come nuova data di lancio di Disney+ nei mercati dell’Europa occidentale. Il prezzo è stato confermato a £5,99/€6,99 al mese, o £59,99/€69,99 per un abbonamento annuale. Il servizio di streaming verrà lanciato nel Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Italia, Spagna, Austria e Svizzera il 24 marzo. Altri mercati dell’Europa occidentale, tra cui il Belgio, i paesi nordici e il Portogallo, seguiranno nell’estate del 2020.
Al lancio, gli abbonati avranno accesso all’acclamato “The Mandalorian” del produttore esecutivo e scrittore Jon Favreau; High School Musical: The Musical: The Series”, un’interpretazione moderna e creativa del franchise di successo con meta-riferimenti, un nuovo stile documentaristico e una colonna sonora che presenta nove nuove canzoni originali e rende omaggio ai fan preferiti del film classico; “The World According To Jeff Goldblum”, che esplora il meraviglioso e spesso sorprendente mondo degli oggetti ingannevolmente familiari; e “Lady and the Tramp”, una rivisitazione senza tempo del classico animato del 1955. Altri titoli originali disponibili al lancio includono “Encore!”, prodotto da Kristen Bell; “Diary of A Future President” della creatrice e produttrice esecutiva Ilana Peña (“Crazy Ex-Girlfriend”) e della produttrice esecutiva Gina Rodriguez (“Jane the Virgin”); e “The Imagineering Story”, che racconta l’eclettico gruppo di straordinari creativi che danno vita a Disney Parks, tra i tanti altri entusiasmanti spettacoli.
Gli abbonati potranno godersi l’esperienza Disney+ su quasi tutti i principali dispositivi televisivi mobili e connessi al momento del lancio, comprese le console di gioco, i lettori multimediali in streaming e le smart TV. Gli utenti avranno accesso a una visione di alta qualità e senza pubblicità, fino a quattro stream simultanei, download illimitati su un massimo di dieci dispositivi, consigli personalizzati e la possibilità di impostare fino a sette diversi profili, compresa la possibilità per i genitori di impostare Kids Profiles che hanno un’interfaccia facile da navigare e adatta ai bambini per accedere a contenuti adatti all’età.
Nel comunicato stampa diffuso da Disney non si parla di offerta linguistica, speriamo dunque che l’italiano faccia parte delle lingue disponibili in Svizzera al lancio della nuova piattaforma.