Dying Light: The Following alla GamesCom

Dying Light: The Following è un’enorme espansione per Dying Light e rappresenta il capitolo non raccontato della storia di Kyle Crane.

DyingLight_LOGO_The_Following-black
La nuova e vasta area di gioco trasformerà l’esperienza di Dying Light grazie a nuove meccaniche di gioco, nuovi ambienti e nuove sfide. I milioni di fan che hanno apprezzato Dying Light, troveranno che questa nuova esperienza sarà ancora migliore.

La nuova mappa sarà grande quanto quella dell’intero Dying Light. Per la prima volta, uscirete dalla zona di quarantena per dare un’occhiata all’effetto dell’epidemia oltre le mura di Harran. Percorrerete l’entroterra infestato dagli infetti, ma vi accorgerete ben presto che dovrete prestare attenzione anche ai vari gruppi di sopravvissuti, che non saranno molto accoglienti e vi tratteranno come una minaccia. Con una mappa delle dimensioni dell’Old Town e dei Slums combinati, Dying Light: The Following contiene una quantità enorme di nuovi ambienti, personaggi, missioni e segreti da scoprire. Avrete bisogno di adattarvi per sopravvivere ma anche di utilizzare le nuove meccaniche di gioco e tattiche, che non erano disponibili in precedenza, per poter riuscire ad avere il sopravvento.

DL-The-Following-screen-4-4K

Inseguimenti e viaggi attraverso la zona di quarantena, come non avete mai fatto prima. Le Buggies (i fuoristrada) saranno fondamentali per poter esplorare e sopravvivere in questa zona ad alto rischio. Migliorate le vostre abilità alla guida, sfruttando il nuovissimo Driver Rank skill tree e create la vostra arma più micidiale ed efficace. Per guadagnare esperienza da spendere nel Driver Rank skill tree dovrete semplicemente investire zombies, partecipare a gare o altro.

DL-The-Following-screen-2-4K

La vostra Buggy sarà totalmente personalizzabile: aggiungendo armi specializzate (mine o paraurti per investire meglio gli infetti), accessori (come serbatoi di carburante più capienti, una migliore manovrabilità o i fari UV) e addirittura decalcomanie e verniciature, il fuoristrada sarà il vostro biglietto di sola andata per andare a smaciullare qualche zombie.

dl-thefollowing-art

I sopravvissuti di Harran sono legati agli eventi che hanno avuto luogo in Dying Light. Con la città ancora in quarantena, ci sono ben poche speranze di sopravvivenza e la tensione sta aumentando vertiginosamente. Come giocatori assumerete nuovamente il ruolo di Kyle Crane e esplorando l’entroterra di Harran, brulicante di infetti, verrete a conoscenza dell’esistenza di un misterioso culto, apparentemente onnipotente, in grado di poter cambiare il volto dell’universo di Dying Light. Per potersi infiltrare e svelare gli oscuri segreti di The Following, Kyle Crane dovrà affrontare tutte le nuove sfide e usare le sue abilità al limite.

Prendete il controllo del vostro destino e affrontate le missioni come meglio credete. Grazie al nuovo sistema chiamato Trust System, effettuando i compiti assegnati e completando le missioni, avrete la possibilità di guadagnare il rispetto e la fiducia nei confronti del culto e dei suoi capi, cosicché cominceranno a vedervi come degni di unirvi alla loro causa. Quali compiti accettare e quando effettuarli, dipenderà solamente da voi. Più punti fiducia guadagnerete, più facilmente vi saranno proposti compiti cruciali che vi permetteranno di accedere ai segreti oscuri del culto e di svelare il mistero che avvolge questa terra e che trasformò quella che era una tranquilla e piacevole regione in un inferno.

Anche Dying Light: The Following sarà giocabile in cooperativo fino a 4 persone, così come lo era stato per il gioco originale.

Una bella notizia per i possessori del Season Pass: per voi, Dying Light: The Following sarà gratuito.

Written by: Bizio

A Bizio piace Resident Evil :D

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch