F1 Race Stars

F1 Race Stars è un simpatico gioco di corse Mario Kart style per Playstation 3, Wii U, Xbox 360 e PC. Scopriamo assieme se gli studios di Codemasters hanno saputo proporre un prodotto interessante!

Il titolo ci offre quello che potremmo definire il menù classico di questo sottogenere di giochi di corse: eventi competitivi a bordo delle nostre piccole auto da Formula Uno, sparsi per diverse location caratteristiche. Quello che sicuramente aiuta F1 Race Stars a differenziarsi dalla concorrenza è la licenza ufficiale, che ha permesso agli sviluppatori di usare nomi e fattezze dei veri piloti di Formula 1 tanto amati dal pubblico. Bene inteso non ci troviamo di fronte a un titolo realistico, quindi anche i personaggi saranno più che altro caricaturali, con dei testoni piuttosto buffi e una grafica estremamente cartoonesca.

Il titolo è piuttosto divertente da giocare, con una marea di power up da raccogliere durante le gare e con tracciati molto colorati e zeppi di trabocchetti e scorciatoie. Nel caso dei power up, colonna portante del genere, troviamo i classici missili e armi difensive ma anche alcune cose legate strettamente alla Formula 1, come la safety car che ci impedisce di superare gli altri. Codemasters ha comunque preso alcune decisioni che non ci sentiamo davvero di condividere. Ad esempio ogni pilota (e relativa scuderia) hanno un’abilità speciale che però non ha nessun legame con quello che potrebbe essere in teoria la peculiarità del pilota. E, soprattutto, tale potere speciale è fisso e non intercambiabile (cosa che ci farà scegliere sempre un pilota piuttosto che un altro). Manca all’appello anche la oramai consolidata tradizione della derapata di potenza, la quale (che si ami o si odi) aggiunge un minimo di difficoltà e “strategia” alle corse.

Un altro elemento preso dalla Formula 1 è la presenza dei box. Dal momento che quando veniamo colpiti dalle armi o cadiamo in qualche trabocchetto la nostra auto si danneggerà, compromettendone le sue prestazioni in modo drammatico, saremo costretti a fare un salto ai box per ripararla. In questi casi è necessario valutare la nostra situazione dal momento che nel caso ci trovassimo in prima posizione a mezzo giro dalla fine, una fermata ai box potrebbe farci perdere il vantaggio. Al contrario, se siamo al primo giro, di sicuro un auto integra e performante è un biglietto per la vittoria.

Le piste sono tutte a tema. Ad esempio nella pista tedesca sfrecceremo tra montagne e improbabili paesini bucolici. Si capisce subito che si sguazza allegramente tra i peggiori stereotipi nazionali, anche se la cosa non guasta dal momento che ogni pista avrà il suo marchio distintivo. Come dicevamo prima, ogni pista possiede i suoi trucchetti che capiremo solo dopo svariati giri di pista, premiando in effetti la nostra lealtà al gioco e la nostra attenzione. Il motore grafico comunque fa un ottimo lavoro nel rendere le piste, caricature delle ambientazioni reali, coloratissime e piene di animazioni, raggiungendo quelle che sembrano davvero 60 immagini al secondo fisse. Azzeccato, secondo noi, l’effetto pioggia e relativa pista bagnata, tra l’altro essendo uno dei power up da lanciare contro i nostri avversari.

Il gioco di Codemasters ci sembra davvero indirizzato al multiplayer, sia in split screen che in rete. Nel caso dello split screen possiamo creare degli eventi con regole definite da noi, utilizzando fino a 8 modifiche per ottenere 8 tipi di gare diverse. Insomma, possiamo sbizzarrirci nel bilanciare i power up in modo da rendere le gare più facili o difficili a seconda dei nostri gusti. Il multi in split-screen è limitato a 4 giocatori (per forza di cose) mentre online possiamo giocare fino a 12. La cosa davvero apprezzabile è che si può giocare in 4 su una singola console e collegarsi via internet ad altri per fare partite “ibride” tra giocatori presenti nella sala e altri online. Il net code è sufficientemente robusto da permettere un’esperienza senza sostanziali rallentamenti o lag.

F1 Race Stars è quindi un kart game molto tradizionale e, sospettiamo, indirizzato soprattutto ad un pubblico più giovane e con preferenze casual. Non che questo sia necessariamente un male, specialmente in un panorama di giochi variegato come quello del karting. Pensiamo ad esempio a Joyride su Xbox 360, a LittleBigPlanet Karting su Playstation 3 o al nuovo Sonic All-Star Racing su tutte le piattaforme. F1 Race Stars fatica un po’ ad emergere dalla massa e, francamente, non è un titolo di quelli che resteranno nella memoria dei gamer negli anni a venire. Tuttavia è un gioco divertente e coloratissimo e, avvalendosi della licenza ufficiale e del grande savoir-faire di Codemasters, propone diverse ore di divertimento.

 

Il nostro voto è 4.75. F1 Race Stars soffre non tanto di difetti quanto più della concorrenza agguerritissima, che lo rendono un titolo carino ma assolutamente nella media.

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch