FIFA 16

E anche quest’anno Electronic Arts ci propone la loro nuova versione di simulazione calcistica: FIFA 16. Sebbene nelle versioni degli anni passati, quando ancora la PS3 e la XBox 360 erano le console di ultima generazione, FIFA avesse lasciato indietro il diretto avversario, già con FIFA 15 ci siamo accorti di un rallentamento nell’evoluzione del gioco. Le modifiche e i miglioramenti ci sono, non fraintendetemi, ma essi non sono così eclatanti come ci si sarebbe aspettato o sperato.. oltretutto, quest’anno, FIFA deve fare i conti con il ritorno in forze di PES.

fifa-16-anteprima

Con Mondiali FIFA Brasile 2014 ci eravamo chiesti se non era un DLC di FIFA 14, invece che un nuovo gioco. Ci siamo posti la stessa domanda con FIFA 15, poiché i miglioramenti non erano così vistosi. E con FIFA 16 la fatidica domanda ritorna. Inoltre, nel tentativo di migliorare alcuni difetti, se ne sono creati altri. Per esempio, una delle modifiche non visibili immediatamente, ma solo una volta preso in mano il pad, è l’affibilità dei portieri. I loro riflessi sono talmente migliorati, da dare l’impressione di essere dei superuomini e si ritrovano a fare parate miracolose un po’ troppo spesso. Questo genere di parate, una volta ogni tanto ci può anche stare, ma quando si passa da “ogni tanto” a “spesso” o addirittura a “quasi sempre”, la cosa può cominciare a diventare frustrante. E’ quasi come se tutti i portieri fossero dei Gigi Buffon! Ma ripeto di non capirmi male: il gioco è e resta sempre un gran bel gioco di calcio (come potrete dedurlo dal mio giudizio finale)!

fifa-16-femminile

Ma andiamo con ordine..

Una delle più evidenti modifiche e l’aggiunta delle Nazionali di calcio femminili (FIFA non ha mai sfigurato per i contenuti!). Si possono scegliere tra 12 nazionali femminili (peccato che non ci sia la Svizzera) e giocare in modalità Calcio d’inizio, torneo offline oppure nelle amichevoli online. Giocare con le squadre femminili è un’esperienza interessante, poiché – a differenza della controparte maschile – il gioco è più lento, meno fisico e basato più su un gioco collettivo e tecnico. Se preferite quindi uno stile di gioco tecnico al fisico, beh, provatelo. Sarebbe stato divertente (ma non realistico) fare partite miste (squadra femminile contro squadra maschile o addirittura squadre miste composte da uomini e donne), ma purtroppo la possibilità non è stata prevista (per il momento?). Per offrire un’esperienza più bilanciata, entusiasmante e realistica, FIFA 16 si è rinnovato in tutte le zone del campo, dando l’opportunità di migliorare il predominio in difesa e il controllo del centro campo.

fifa16_fifatrainer

Bloccare efficacemente gli avversari in difesa sarà fattibile grazie ad una maggiore libertà di movimento e alla possibilità di difendere con tutti gli effettivi. La squadra si comporterà come un ostacolo difficile da aggirare e la retroguardia saprà reagire agli inserimenti pericolosi e bilanciando al meglio attacco e difesa. Grazie a ben 25 innovazioni ai movimenti difensivi, i difensori più abili possono seguire gli attaccanti avversari senza dare loro respiro. I difensori possono chiudere gli spazi in modo coerente e cambiare direzione con movimenti rapidi per creare situazioni da 1 contro 1 più equilibrati. Dotati di un’accelerazione migliorata e di una grande libertà nei movimenti, i difensori restano a contatto con gli avversari per impedire gli attacchi avversi. La nuova IA difensiva permette ai difensori di comprendere meglio le fasi di gioco e possono capire se è meglio coprire gli spazi o marcare a uomo. Per esempio, quando il giocatore-difensore affronta un avversario, i suoi compagni cercheranno di tappare gli eventuali buchi. Un’ennesima arma per la difesa è il nuovo sistema di tackle (un po’ come abbiamo già visto in PES), ma in FIFA la funzionalità interessante introdotta è la possibilità di interrompere la scivolata per rialzarsi più rapidamente, quando ci si accorge che l’intervento sta andando a vuoto.

L’Intelligenza negli anticipi e i Passaggi precisi sono le due novità che permetteranno di gestire meglio il controllo a centrocampo e dominare così le partite. Grazie alla nuova logica per gli anticipi, i compagni di squadra gestiti dall’IA sono più intelligenti: anticiperanno i passaggi e si muoveranno meglio sul terreno di gioco per bloccare il gioco dell’avversario, come per la fase di difesa. Mentre per le fasi d’attacco, i compagni reagiranno più in fretta alla ricerca degli spazi per offrirvi delle soluzioni di passaggio. L’Intelligenza negli anticipi può essere configurata per controllare l’aggressività dei propri giocatori. La meccanica Passaggi precisi permette ai giocatori di essere più incisivi e precisi nella circolazione della palla e bilancerà l’Intelligenza negli anticipi, dando un’esperienza realistica fatta di rischi/ricompense quando si imposta la manovra. Un’altra feature interessante sviluppata in FIFA 16 è il No Touch Dribbling, il nuovo sistema di dribbling, grazie al quale si potrà decidere come e quando toccare la palla, permettendo di mettere spazio tra sé e l’avversario, di ingannarlo con una finta e di lasciarlo infine sul posto con un’accelerazione improvvisa. Durante le partite è anche possibile attivare o disattivare la funzionalità FIFA Trainer o Assistente, che, grazie a menu contestuali, aiuterà a decidere sul da farsi, direttamente sul campo e in base all’azione in corso e alla posizione del giocatore. In questo caso, ho preferito disattivare subito la funzionalità, poiché mi distraeva (come potete vedere nell’immagine), ma forse più in là proverò a vedere se e quanto è utile.

fifa16_torneiPreCampionato

Non avendo il PlayStation Plus, non gioco online, non ho quindi potuto testare la nuova modalità per il FUT (FIFA Ultimate Team): il Draft FUT. Se ho ben capito, in questa modalità per le sfide online, dobbiamo scegliere un giocatore per ogni ruolo da una lista di 5 proposti direttamente dal gioco. I 5 giocatori sono presi “a caso” dall’intero database di Ultimate Team. Come terzino sinistro, potrete per esempio scegliere tra Alaba, il nostro Rodriguez, i brasiliani Marcelo o Maxwell oppure il francese Clichy.

Le due modalità che invece uso più spesso sono la Carriera Allenatore, dove si prende una squadra e la si porta ai più alti livelli possibili, e la Carriera Giocatore, dove si crea un giocatore e si tenta di farlo diventare il giocatore più forte del mondo. Potrete ora scegliere uno dei 3 tornei precampionato proposti per fare esperimenti con le tattiche, provare varie formazioni e – soprattutto aggiungerei – vincere premi in denaro che aumenteranno il vostro budget trasferimenti per la nuova stagione. Un altro aggiornamento è la possibilità di allenare i giocatori. Tra una partita e l’altra, potrete scegliere fino a 5 giocatori (o anche uno solo, 5 volte) e far fare degli allenamenti mirati che permetteranno – se riusciti – di migliorare le prestazioni. Potrete effettuare voi stessi gli allenamenti oppure fidarvi del gioco e simularne uno o tutti. Un po’ come per le partite simulate, in caso di Carriera Allenatore, vi sconsiglio di lasciar fare al gioco, i risultati possono essere pessimi!

fifa16_allenamento

Anche se non ho potuto fare una lista di tutte le aggiunte e modifiche del nuovo FIFA 16, penso che questo titolo potrebbe occuparvi per un po’ di tempo. Chissà, magari fino all’uscita di FIFA 17

 

 
 

Written by: Bizio

A Bizio piace Resident Evil :D

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch