Alla gamescom di quest’anno ci siamo decisi a vedere più hardware possibile e tutti presi dalla nostra missione siamo accorsi alla corte di Logitech G per dare un occhiata in anteprima alla loro linea di volanti previsti per quest’autunno su PlayStation 4 e Xbox One. Due volanti, sostanzialmente identici ma divisi per piattaforma, arriveranno entro metà settembre.
Il primo, in uscita settimana prossima per PS4 (tranquilli, lo recensiremo per voi), ho potuto provarlo. Il secondo invece l’ho solo visto, ma siccome manca ancora un po’ di tempo all’uscita non ho avuto l’occasione di usarlo. Grazie alla sapiente introduzione fattaci da Andreas Schicker, Head of Gaming EMEA di Logitech G, posso dunque parlarvi di questi volanti!
Il G29 Driving Force, questo il nome della versione per PS4 (comunque anche compatibile con PS3 e PC), mi ha trasmesso buone impressioni. Il volante, dotato di tutti i pulsanti di un controller Sony più levette per il cambio sequenziale e un tasto multi funzione, è rivestito in pelle e permette una salda presa in mano. Comodo e dal design accattivante senza scadere nella gossata patetica (capita fin troppo spesso) viene venduto con una pedaliera con gas, freno e frizione. Ho davvero molto apprezzato il freno perché è necessario premere con decisione per attivarlo e più premiamo e più dobbiamo fare forza, una imitazione abbastanza convincente di un freno vero. Per me è la feature più interessante e sono rimasto sorpreso perché non avevo mai provato nulla di simile.
Il force feedback dato dal motore non è male ma mi sono trovato più a mio agio con il volante di thrustmaster che ho visto ieri. Comunque è in grado di fare notevole forza ed è più che soddisfacente. Menzione negativissima per una dead zone nel centro in cui il volante in sostanza ha molto gioco e nessuna forza. Ma mi è stato assicurato che si tratta di un problema della versione PS4 di Project CARS quindi mi assicurerò di testare il volante su PC, dove il problema mi dicono è inesistente. Il volante non viene venduto con un cambio a 6 marce manuale ma è possibile acquistarlo a parte se davvero vogliamo la simulazione più completa. L’ho provato e, nonostante abbia fatto schifo a guidare, mi sono convinto che se siete dei veri fan della simulazione automobilistica è un buon acquisto.
Inutile entrare troppo nel dettaglio ora, visto che recensiremo il volante prossimamente. Ma per ora le impressioni sono per lo più positive.