Hands on : Destiny the Taken King alla Gamescom

Taken-King1

Destiny è stato uno dei più acclamati first person shooting degli ultimi anni, non tanto per la sua qualità ma per le sue lacune in determinati elementi tipici per un giudizio in una recensione. Effettivamente sono pochi gli utenti che sono rimasti fedeli al brand, che ancora oggi giocano quotidianemente farmando e sfruttando la fortuna di vincere armi esotiche rare e potenti tramite i diversi raid disponibili o tramite il crogiolo. « The Taken King » è quindi la terza espansione della nuova IP Activiosn che si piazza come sequel diretto come seguito dell’uccisione di Crota, figlio di Oryx, presente nella vicenda della prima espansione. Ebbene i guardiani hanno sollevato le ire del padre pronto a vendicare la morte del discendente, come diceva Eris nel trailer di presentazione mostratoci quest’oggi alla Gamescom…Oryx sta arrivando per tutti noi ! Quindi, da una parte, speriamo che per questa espansione la trama sia leggeremente più avvincente e meno enigmatica al fine di offire un’esperienza sotto questo aspetto accettabile e, perlomeno più approfondita.

destiny-guardianoMa nel nostro hands on, successivo alla presentazione, quello che appare interessante sono le nuove sotto classi per ogni specializzazione. Purtroppo ci è stato obbligato a poterne testare solo una, e quindi ammettiamo che la nostra prova sulla terza espansione non è stata particolarmente delle più complete…bisognerà quindi aspettare settembre per ottenere un’idea migliore, in sede di recensione. Siamo stati catapultati fin da subito nella prima missione, la rivelazione di Oryx in aggiunta alla scoperta della sua vendetta contro la terra ; nelle vesti dello stregone nella sottoclasse « stormcaller » l’abbiamo effettivamente superata senza troppa difficoltà. Quest’ultima offre allo stregone delle mosse offensive analoghe a quelli della sottoclasse camminatore del vuoto, mischiando in parte la supercharge del cantore del sole che massimizza le stastiche del guardiano : con la differenza di produrre milioni di fulmini (energia Arc) piuttosto che spammare mille granate rigenerate alla massima velocità di caricamento. Per tutto il resto non troviamo particolari cambiamenti, i nemici sono rimasti invariati così come la location (sulla terra)…che ricorda molto quella della prima missione presente nell’oscurità profondo. L’unica differenza è l’aggiunta di numerosi effetti che mostrano in parte il potere di Oryx : capace di distorcere la realtà e modificare le caratteristiche dei nemici a suo piacimento.

 

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch