Hands on : Disney Infinity 3.0 alla Gamescom

disney-infinity-3.0-characters1

In dirittura d’arrivo per la fine di questo mese, Disney Infinity 3.0 è la terza versione alla Skylanders a tema Disney ; un progetto che fino ad oggi ha raccolto discreti consensi da parte della critica internazionale. In questo terzo capitolo le novità si basano sull’aggiunta di nuovi universi appartenenti a Disney, vale a dire Star Wars (The clone Wars) e Inside Out della Dreamworks uscito recentemente nelle sale cinematografiche, ai già presenti protaginisti tratti dai lungometraggi pu famosi della casa di Topolino nei precedenti titoli. Nella fattispecie, quindi, abbiamo nuove peculiari meccaniche che si traducono in un gameplay più frenetico se confrontato al passato. Ma vediamoli nel dettaglio :

disney_infinity_3_star_wars.0.0Star Wars : in questo caso non è molto diverso dai primi Disney Infinity, se non per una sfumatura di « genere ». Il mondo di Star Wars è effettivamente creato a modo di Sandbox in cui il giocatore è chiamato a risolvere le varie quest proposte dai personaggi non giocabili. L’unico interessante appunto risiede se non altro nel differente genere che Disney ha voluto investire maggiormente. Infatti l’insieme dei comandi si basa su un classico action tridimensionale con tanto di combo, slowmotion / QTE per i colpi critici e via dicendo. Questo trasforma in parte l’anima platform / Sandbox 3D che caratterizzava in particolar modo le precedenti versioni, donando infine un approccio ben più interessante, ma soprattutto diverso, dalla canonica formula presente nei primi Disney Infinity. Noi siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal sistema di controllo, che risulta essere fluido e molto accessibile e, a dire il vero, anche fin troppo facile. In breve, i droni attaccano senza un particolare senso logico, la IA non ha una particolare prontezza permettendo quindi di superare le orde di nemici che appaiono durante le missioni. Discorso che chiaramente va approfondito in sede di recensione, attualmente le impressioni sono comunque discrete ma comunque positive.

Inside Out : in questo caso il gameplay cambia totalmente se confrontato all’universo Star Wars. Siamo in presenza di un Platform side-scroller tipicamente bidimensionale con protagonisti le varie « emozioni » del lungometraggio Dreamworks. Nella nostra prova abbiamo giocato nei panni di Sadness, e non ne siamo rimasti particolarmente colpiti. Il level design non è molto ispirato : nel livello che abbiamo avuto l’occasione di testare i vari enigmi da affrontare sono, purtroppo, molto semplici da intuire e da superare. Inoltre la controparte che richiede una certa prontezza al fine di sconfiggere i nemici sembrerebbe piuttosto piatta, caratterizzata per lo più da ostacoli statici (ad esempio un cannone che spara missili ogni tot). Nemmeno il framerate ci ha particolarmente colpiti, su un discorso più tecnico si poteva effettivamente dare di più. Sotto questo aspetto non ne siamo rimasti particolarmente stupiti.

Nella sostanza Disney Infinity 3.0 ne esce comunque a testa abbastanza alta, la cura investita per l’universo di Star Wars merita molte positive considerazioni, seppur un po’ acerba sotto determinati aspetti come la questione del lock-on sui nemici e la gestione della IA. D’altro canto la bilancia compensa in negativo con l’universo di Inside Out che tende a diminuire, dalle prime impressioni, la qualità complessiva del prodotto in arrivo.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch