Hands on : Enter the Gungeon alla Gamescom

maxresdefault-3

Appena subito dopo EITR siamo stato inviati allo stand di Enter the Gungeon, ditribuito sempre da Cosmocover come produzione Indie. Questa volta, però, siamo in pesenza di una sorta di un arcade shooter « beat ‘em all » tipicamente dungeon crawler dalle caratteristiche frenetiche ed interessanti, anche lui, inoltre, in uno stile completamente 16bit rétro. La demo che abbiamo avuto l’occasione di testare è stata creata su misura per la Gamescom, essendo il prodotto finale dichiarato più difficile fin dai primi dungeon, al contrario infatti della nostra prova la quale tende a partire tranquillamente per poi trasformarsi in un’esperienza caotica…ma pur sempre divertente. Enter the Gungeon offre un gameplay molto semplice, vale a dire in brevi termini lo sfruttamento di entrambi gli stick del pad : uno per muoversi (il sinistro) e il secondo per mirare (il destro), sparando poi con il tasto dorsale destro come classico per ogni shooter. Tanta GUNGEON.0.0semplicità quanti tanti contenuti, lo sviluppatore ha confermato la presenza di numerose armi fra cui scegliere per un totale di duecento circa, così come gli oggetti da supporto che comprendono appunto le classiche torrette a fuoco automatico, e via dicendo.

Superare le varie stanze del Dungeon può trasformarsi in una vera impresa non appena il boss finale si farà sempre più vicino…quest’ultimo non è inoltre da meno ! Parliamo infatti di un uccello muscoloso e un po’ troppo cresciuto mostra la sua pessensa cercando di spararci in tutti i modi. Inoltre non appena il boss in questione si avvicinerà al giocatore, il rischio di morire in un colpo solo aumenta considerevolmente, com’è effettivamente capitato al sottoscritto. Enter The Gungeon offre quindi un buon livello di sfida e si tratta di un indie sicuramente da tenere sott’occhio.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch