Svoltasi ieri verso le 19, come da consuetudine Konami ha tenuto la sua preconferenza sui titoli che verranno mostrati in questo E3. Oltretutto quest’anno si rivela essere molto speciale per la casa giapponese, che compie 40 anni nel settore videoludico : società che aveva cominciato con gli arcade game da salagiochi.
Cominciamo con le novità minori, che riguardano quel frangente di videogiocatori più casuali e amanti del social gaming. Il team dedicato a questo tipo di intrattenimento è triplicato nell’ultimo anno, riscuotendo molta popolarità sui software digitali rilasciati ad esempio su Facebook e su smartphone. Protagonisti di questo settore sono MBL Dream Nine, che ora può vantare di una versione Ios, e Puzzle Chasers, rilasciato in passato in collaborazione con Zynga. Quest’ultimi hanno riscosso un particolare successo superando il milione d’utenti. Inoltre gli sviluppatori Indie che programmano su Mobile potranno sfruttare i mezzi di Konami per pubblicare i propri giochi sotto l’aiuto della casa giapponese. MLB Live Challenge si mostra al pubblico come successore del precedente, offrendo un’esperienza migliorata e mai vista prima, disponibile per Facebook e Ios. Non mancano i giochi mobile nel settore del gioco d’azzardo, nuovo genere per Konami.
Ma passiamo ora ai piatti forti della casa giapponese, cominciando da un titolo sportivo amato dai fan del calcio. Pro Evolution Soccer 2014, già rivelato gli scorsi giorni, è la naturale evoluzione del suo predecessore. Kei Masuda ribadisce che PES si è sempre prefissato come un titolo che vuole portare l’esperienza calcistica videoludica più realistica possibile, mostrando la sua vera essenza. Come visto su FIFA 14, anche PES subirà una rivoluzione sul comparto dell’engine, rivoluzionando i movimenti dei calciatori sul campo di gioco. Il team è fiero di presentare Fluidity, motore che si ispira sul movimento naturale dei calciatori. Basato sul recente Fox engine, Fluidity è modificato per soddisfare l’esigenza dei fan nel giocare più realisticamente possibile. Inoltre la resa dell’immagine nonché la qualità grafica generale subirà un boost molto consistente grazie alla qualità di quest”engine esclusivo di konami. Più nel dettaglio le novità del nuovo titolo sono le seguenti :
– Trueball Tech, vale a dire controllare la palla su ogni direzione, a terra o in aria, il videogiocatore ne avrà il pieno controllo. Più semplicemente : con un analogico controlleremo il giocatore mentre con l’altro la traiettoria della palla.
– M.A.S.S, Motion Animation Stability System. Consiste nello specifico a un miglioramento delle animazione durante il contatto con altri elementi durante le partite, come ad esempio uno scontro con un altro calciatore.
– PES ID
– Team Play
– Heart, questo particolare elemento permette di modificare la moralità dell’intera squadra nel caso di una partita in casa o in trasferta. Consiste quindi nella motivazione dei personaggi. A seconda del pubblico che presiederà allo stadio, la squadra verrà influenzata positivamente o negativamente durante una partita.
– The Core
Di seguito un teaser trailer sul nuovo engine di PES 2014.

