Cosa succede quando Sam Raimi decide di lottare sullo stesso terreno di Tim Burton?
“Il Grande e Potente Oz” ecco cosa succede!
Oz il mago da fiera
Oscar “Oz” Diggs è un mago da fiera. Un po’ illusionista, un po’ imbroglione, un po’ attore e un po’ donnaiolo. La sua è una vita piuttosto amara, costretto a barcamenarsi tra magri guadagni e pubblico scarso.
Quando però, per sfuggire ad un uomo forzuto parecchio incavolato, Oz salta su una mongolfiera che sarà risucchiata in un tornato, la sua vita arriverà ad una svolta. Il nostro protagonista sarà trasportato magicamente nel regno di Oz, il quale aspetta l’arrivo di un salvatore. Inutile andare a cercare lontano, Oz sarà immediatamente riconosciuto come l’eroe della profezia, l’unico che può salvare la situazione e sconfiggere la strega cattiva. Ovviamente il nostro “eroe” (virgolette d’obbligo) sarà inizialmente riluttante, attratto più dall’oro e dalle belle ragazze che dalla prospettiva di combattere contro una strega cattiva, quando…
Probabilmente abbiamo già detto troppo di questo prequel a “Il Mago di Oz” datato 1939 (e non firmato da Disney). Nei panni del protagonista troviamo James Franco, affiancato da Mila Kunis, Michelle Williams e Rachel Weisz. Il cast non è composto solo da esseri umani, ma anche da esseri interamente digitali, quali una ragazza di porcellana e una scimmietta alata di nome Finley. Nel caso di quest’ultimo personaggio vediamo Zach Braff al doppiaggio (universalmente noto per il suo ruolo di JD in Scrubs) oltre che come personaggio in carne ed ossa all’inizio del film.
Citazioni e ispirazioni
Il film immerge lo spettatore in un universo coloratissimo e riccamente animato, interamente realizzato al computer. Abbiamo l’impressione di vedere uno strano mix tra Avatar e Alice in Wonderland: panorami tanto mozzafiato quanto assolutamente improbabili. Eppure il film risulta visivamente molto piacevole e realizzato con la dovuta cura. Durante tutto Il Grande e Potente Oz scorgiamo citazioni e riferimenti che si allacciano non solo al Mago di Oz ma anche ad altre pellicole famosissime. Quasi scontata la citazione (forse non voluta?) con Star Wars Episodio IV in una delle scene finali del film. I conoscitori del grande schermo non potranno non sorridere vedendo le fattezze di Theodora (molto simile alla Strega Malvagia dell’Ovest) oppure durante la breve incursione di Oz nella città di porcellana.
Carino
Il Grande e Potente Oz è un film chiaramente rivolto a tutta la famiglia. Ci sono alcune scene che potrebbero prendere di sorpresa i più piccoli, ma tutto sommato non possiamo definirlo un film vietato ai minori. Paradossalmente il suo più gran difetto sta nella lunghezza: 123 minuti sono troppi per un film che si impantana per lunghi minuti in scene troppo lente che metteranno a dura prova molti spettatori. Se Sam Raimi avesse deciso di tagliuzzare qualche scena qua e là, l’effetto finale sarebbe stato migliore. Particolare, sebbene non totalmente apprezzabile, l’effetto film in bianco e nero che accompagna tutta la prima parte della pellicola. Non spaventatevi se l’immagine risulta piccola: è tutto normale. Un po’ di sperimentazione “fisica” ci piace sempre, ma in questo caso l’effetto è tirato troppo per le lunghe! Cinque minuti bastavano e avanzavano!
Tirando le somme, questo strano prequel è un film divertente e anche piuttosto riuscito che però non riuscirà ad entrare nella vostra top ten (e nemmeno nella top 20). Una visione però non può nuocervi!
Non dimenticate di partecipare al nostro concorso per vincere una copia del film!