Kingston Digital Europe Co LLP, la divisione memorie flash di Kingston Technology Company, Inc., ha annunciato oggi il lancio del suo più recente SSD dedicato ai data center: il DC3000ME. Si tratta di un’unità in formato U.2 che sfrutta la veloce interfaccia PCIe 5.0 NVMe e memoria NAND 3D eTLC.
Progettato per applicazioni server esigenti, il DC3000ME punta a soddisfare i requisiti di Quality of Service (QoS) più stringenti, garantendo consistenza nelle operazioni di I/O e basse latenze. Questo lo rende una soluzione adatta per un’ampia gamma di utilizzi, dall’intelligenza artificiale (AI) al calcolo ad alte prestazioni (HPC), passando per l’elaborazione delle transazioni online (OLTP), i servizi Cloud e l’Edge Computing. Pur essendo nativo PCIe 5.0, l’SSD mantiene la retrocompatibilità con server e backplane basati su PCIe 4.0, offrendo flessibilità d’impiego.
Per la massima sicurezza e protezione dei dati, specialmente in caso di interruzioni impreviste di corrente, il DC3000ME integra meccanismi di protezione da perdita di alimentazione (PLP) di classe enterprise e supporta la crittografia hardware AES a 256 bit e lo standard TCG Opal 2.0.
In termini di performance, l’unità raggiunge velocità di lettura sequenziale fino a 14.000 MB/s e fino a 2.800.000 IOPS in lettura casuale 4k (a seconda della capacità). Le velocità di scrittura sequenziale variano con la capacità, arrivando fino a 10.000 MB/s per il modello da 7.68TB. La latenza (QoS a 99.9%) è mantenuta sotto i 110 µs in lettura e sotto i 70 µs in scrittura.
Il Kingston DC3000ME sarà disponibile in tre tagli di capacità: 3.84 TB, 7.68 TB e 15.36 TB. Ogni unità è supportata da una garanzia limitata di cinque anni, supporto tecnico gratuito e l’affidabilità che contraddistingue il marchio Kingston. L’unità presenta una resistenza (TBW) pari a 1 DWPD (Drive Write Per Day) per 5 anni.