Knack: la nostalgia di Sony

Knack è un tributo nostalgico a quei vecchi giochi che sapevano attirare il giocatore in una sfida complessa, da risolvere prova dopo prova, fallimento dopo fallimento. Nelle intenzioni degli sviluppatori, il gioco è dunque destinato agli hardcore gamer, ma non disdegna neppure i principianti.

knack0

 

Ma di che si tratta esattamente? Knack è principalmente un miscuglio di generi, che propone mecchaniche tipiche dei platform game come Crash Bandicoot, fasi di combattimento alla God of War e altro ancora. Insomma, Knack sembra riportare alla mente un altro vecchio gioco prodotto da Sony: Medievil, con cui condivide inoltre l’inquadratura a volo di uccello.

knack

Knack sfoggia un’estetica cartoon, molto pulita e capace di attirare immediatamente il giocatore. E, proprio come un buon cartone animato, il gioco racconta una storia a cui gli sviluppatori accordano molta importanza: quella di Knack, il protagonista, che è una strana creatura capace di assorbire reliquie e la cui missione è quella di combattere contro dei goblin, con l’aiuto di altri personaggi. Livello dopo livello, Knack può scoprire nuovi poteri e le sue dimensioni variano.

La dimostrazione ha messo  in evidenza i differenti gameplay, sfruttati in quattro livelli distinti.
Nel primo livello Knack si scontrava con vari nemici (da notare che il giocatore può anche decidere di evitare i combattimenti), attivava interruttori e esplorava l’ambiente alla ricerca di camere nascoste contenenti oggetti segreti.  Nel secondo, un altro personaggio accompagnava Knack nella sua missione e lo curava in caso di difficoltà. Nel terzo livello, il nostro eroe era invece catapultato in un ambiente fatto di piattaforme e trappole da raggiungere o evitare con destrezza. Infine, l’ultima missione mostrava un Knack gigantesco, che distruggeva veicoli nemici, per poi usarli come armi da lancio.
La dimostrazione ha lasciato trasparire molta varietà nei livelli da esplorare, che spaziavano da foreste, a zone urbane e montagne.

Gli sviluppatori annunciano inoltre una dimensione sociale, che permetterà di ottenere poteri speciali dai propri amici.

Knack non è di certo il gioco che permette di dimostrare le potenzialità tecniche della futura PS4, ma è per certo gradevole, molto promettente e potrebbe essere una piccola perla da giocare!

Written by: Mauri

Si occupa di tante cose legate al mondo dei videogiochi: game dev, insegnamento di programmazione e game design, il Swiss Game Center e così via. E ogni tanto Dave lo incastra per scrivere su joypad!

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch