Dopo Samsung e Sony, anche LG negli ultimi due anni si fa sentire nel mercato mobile. Dopo il flop con i consumatori della serie optimus (dual e 3D) pervia di mancata ottimizzazione e aggiornamenti inesistenti (responsabile anche Nvidia e il suo Tegra 2), LG si era leggermente ripresa con gli smartphone L3, L7,L5 ed L9 (gamma del 2011 scorso) ed evoluti con la serie G nata l’anno scorso (Optimus G, G2, LG G Pro). Inoltre la collaborazione con Google nell’assemblaggio degli ultimi due Nexus (4 e 5), ha migliorato la qualità dell’ottimizzazione di sistema presenti negli smartphone della casa coreana, raggiungendo la buona qualità attuale dell’ultimo top gamma presente nel nostro mercato : LG G Pro (concorrente diretto del Galaxy Note) ed LG G2 (gemello del Nexus 5).
Dopo il debutto di uno dei primi smartphone con schermo flessibile (LG G Flex), per ora solo in Corea del Sud, dai media orientali arrivano notizie semi ufficiose riguardanti i nuovi modelli per questo inizio 2014. Una cosa però è certa al 100% : in occasione del MWC 2014 verranno presentati i successori degli attuali modelli top gamma. Si trattano dell’LG G3 ed LG G Pro 2 che saranno caratterizzati da un comparto tecnico top gamma. Ebbene le caratteristiche in questione hanno lo schermo come punto di riferimento, infatti i due nuovi modelli vanteranno una risoluzione di ben 2k. Stiamo parlando di 2560 x 1440 pixel su schermi di 5.5 pollici (per LG G 3) e 5.9 (per LG G Pro 2), accompagnati dall’ultimo processore Qualcomm Snapdragon 805 (ram ipotetica di ben 3 GB, minimo 2) oppure del vociferato SoC Odin (prodotto internamente da LG a base Cortex A15 accompagnata da una PowerVR serie 6). Concludiamo con un’altra caratteristica quasi certa : vale a dire la fotocamera da ben 16 Megapixel con stabilizzatore OIS (lo stesso presente su Nexus 5).
Fonti : Androidworld.it, Hdblog.it