Acer era presente in forze all’IFA 2019: tra prodotti già lanciati sul mercato (come lo X35 di cui abbiamo parlato poche settimane fa) e novità in arrivo nel corso dei prossimi mesi. Accompagnati da un numero davvero troppo grande di portavoce e specialisti del brand taiwanese abbiamo fatto un giro per lo stand assetati di sapere!
Thronos
Il pezzo sicuramente più impressionante era Thronos. Si tratta di un enorme postazione da gioco che comprende sedia, sistema di montaggio per schermi, PC, tastiera, altoparlanti, poggiapiedi e sedia con una funzione di massaggio che garantisce il massimo comfort anche dopo intense sessioni di gioco. Thronos può essere regolato in orizzontale e verticale per arrivare in una posizione che Acer chiama “zero g”: in pratica si inclina indietro in modo da abbassare il nostro centro di gravità per rendere la seduta più comoda e immersiva. Il tavolo incluso è dotato di un vassoio regolabile per tastiera e mouse che consente una digitazione flessibile indipendentemente dall’angolo di seduta. Fino a tre monitor da gioco possono essere integrati nella struttura e sono posizionati in modo ottimale nel campo visivo utilizzando un supporto da soffitto. Inoltre, una telecamera può essere posizionata direttamente sopra il monitor centrale, consentendo un facile streaming dell’azione su YouTube, Twitch o Mixer. Per mantenere libera l’area di gioco, il sistema di gestione dei cavi viene riposto dietro la sedia. Inoltre, Acer offre numerosi aggiornamenti, come ad esempio uno stabilizzatore del sedile, un porta bicchieri, un porta cuffie, un hub USB e una webcam.
Abbiamo provato Thronos (il vecchio modello, non Air) per qualche minuto e bisogna davvero dire che siamo rimasti molto impressionati. D’altra parte, è difficile non restarlo di fronte ad un prodotto che nella sua configurazione massima costa qualcosa come 20’000 CHF e che ci viene non solo recapitato ma anche montato direttamente a casa. Bene inteso, Acer non si aspetta di vendere questo tipo di device a dei privati (tranne se davvero favolosamente ricchi) ma piuttosto a imprese, sia per intrattenere ospiti (pensiamo a parchi di divertimento o esperienze speciali) sia che nel mercato b2b.
Acer EI491CR
Anche Acer si è lanciata nei monitor ultra ultra wide con EI491CR, svelato lo scorso luglio e già disponibile sul mercato. Il monitor ha un formato 32:9 e design curvo 1800R e supporta 144Hz di refresh rate, HDR400 e FreeSync. Nonostante l’enorme diagonale dello schermo di 124,5 cm (49 pollici) con una risoluzione DFHD (3840 x 1080), il contenuto rimane inalterato e resistente ai colori anche ai bordi grazie alla distanza costante degli occhi dallo schermo curvo. Il pannello è basato su tecnologia Quantum Dot e copre il 90% dello spazio colore DCI-P3.
EI491CRP non solo è perfetto per i videogiochi, ma offre anche una maggiore visibilità in ufficio. L’Acer Display Widget semplifica l’utilizzo di una varietà di funzioni split-screen e picture-in-picture che suddividono in modo ottimale lo spazio disponibile sul monitor e aumentano la produttività. Tutte le funzioni e le impostazioni offerte dai monitor possono essere facilmente utilizzate anche con il telecomando in dotazione.
Serie Nitro XV3
Proseguiamo con qualcosa di più normale: la serie Nitro XV3. Si tratta di una gamma di monitor uno step sotto quelli della serie Predator ma comunque non mento interessanti. Tre i modelli annunciati da Acer, tutti con supporto ad Adaptive Sync e compatibili con G-Sync.
La serie Nitro XV3 è dotata della più recente tecnologia Agile Splendor di Acer, che fornisce cristalli liquidi veloci e una copertura dello spazio colore sRGB al 99%. I monitor certificati DisplayHDR 400 offrono tempi di risposta ultraveloci fino a 1 ms con VRB (Visual Response Boost) e frame rate ultraveloci fino a 240 Hz. Tutti i nuovi monitor della serie Nitro XV3 sono dotati di otto preset in Acer Game Mode, che ottimizzano i contenuti di conseguenza in diverse situazioni di gioco. La serie Acer Nitro XV3 dispone anche di un supporto ergonomico con la possibilità di ruotare e inclinare di 20 gradi, in modo che i giocatori troveranno sempre la posizione di visualizzazione ideale. Grazie al design a sgancio rapido, i monitor possono essere facilmente e rapidamente staccati dai piedi e montati su un supporto VESA per fare spazio sulla scrivania. Acer ha anche inserito una barra RGB sul davanti, che può essere configurata tramite software con gli effetti che preferiamo, per un extra bling bling sulla nostra postazione da gaming.
Acer Nitro XV273X dovrebbe essere disponibile da ottobre 2019 al prezzo di vendita consigliato di 449 CHF mentre Nitro XV253QX e XV253QP dovrebbero essere disponibili da novembre 2019 al prezzo di vendita consigliato di rispettivamente CHF 399 CHF e 299 CHF.
Serie ConceptD
Abbiamo volutamente saltato tutta la parte laptop e prodotti per l’ufficio perché attirati irresistibilmente dalla gamma ConceptD. Si tratta di una serie di laptop e desktop pensati per i content creator che hanno necessità di avere a disposizione potenza e features ma senza dover investire in prodotti da gaming, spesso inadatti e dal design poco consono a postazione di lavoro. Ci siamo quindi buttati a pesce su questa gamma di 5 laptop diversificati per potenza bruta. I laptop ConceptD mostrati all’IFA fanno tutti parte del programma RTX Studio di Nvidia e sono quindi dotati o di GPU GeForce RTX o addirittura di Quadro RTX per accelerare workload video, grafici e AI. Di questi ConceptD abbiamo particolarmente ammirato il design, minimalista e molto elegante e la potenza inaudita, specialmente per il top di gamma ConceptD 9 Pro che riprende lo stesso principio di Helios 700 nel segmento gaming.
ConceptD 9 Pro
Il fiore all’occhiello della serie Pro è il ConceptD 9 Pro: grazie al CNC Ezel Aero Hinge di Acer, il display 4K (3840 x 2160) da 43,9 cm (17,3 pollici) può essere ruotato, allungato e posato in piano, semplificando così il lavoro di squadra. Il display validato PANTONE copre il 100% dello spazio colore Adobe RGB e offre un’impressionante precisione cromatica di Delta E<1.
Il notebook può essere equipaggiato con processori Intel Core i9 di 9a generazione e GPU Quadro RTX 5000, offrendo prestazioni elevate, flessibilità e compatibilità in un pacchetto impressionante. Queste caratteristiche sono essenziali per AI/Deep Learning, simulazioni ingegneristiche e grandi studi di animazione. Il device comprende anche una penna Wacom EMR, che può essere collegata magneticamente al ConceptD 9 Pro. 4096 livelli di sensibilità alla pressione consentono un funzionamento preciso e veloce.
ConceptD 7 Pro
ConceptD 7 Pro è dotato di un display Pantone 4K certificato da 39,6 cm (15,6 pollici) con una copertura del 100% dello spazio colore Adobe RGB e una precisione cromatica di Delta E<2 ed è progettato per operazioni ad alte prestazioni in movimento. Con un’altezza complessiva di soli 17,9 mm e un peso di soli 2,1 kg, il notebook è particolarmente maneggevole. Con processori fino a Intel Core i7 di 9a generazione e GPU Quadro RTX 5000, il ConceptD 7 Pro è il compagno ideale per data scientist, sviluppatori software, ingegneri e designer professionisti.
ConceptD 5 Pro e Concept5
ConceptD 5 Pro è disponibile con display IPS da 39,6 cm (15,6 pollici) o 43,9 cm (17,3 pollici) con risoluzione 4K UHD ed è appositamente studiata per complessi progetti CAD, animazioni e simulazioni. I processori fino a Intel Core i7 della nona generazione e le GPU Quadro RTX 3000 rendono il notebook un partner affidabile per architetti, animatori 3D, sviluppatori di effetti speciali e piccoli studi di progettazione. L’alloggiamento in metallo di alta qualità equipaggia la serie ConceptD 5 Pro per tutte le sfide del lavoro quotidiano e lo rende particolarmente durevole. Il display validato PANTONE copre il 100% dello spazio colore Adobe RGB e ha uno spettro cromatico e una precisione cromatica senza precedenti di Delta E<2.
I modelli ConceptD 5 Series sono disponibili con display 4K da 39,6″ (15,6″) o 43,9″ (17,3″) e possono essere equipaggiati con GPU GeForce RTX 2060.
ConceptD 3 Pro e Concept3
ConceptD 3 Pro è il fratello minore dei modelli Pro ampiamente attrezzati e si rivolge principalmente ai nativi digitali come fotografi, studenti di disegno industriale, interior designer, grafici e professionisti dei social media. Dotato di processori Intel Core i7 di 9a generazione e schede grafiche Quadro T1000, ConceptD 3 Pro consente l’elaborazione accurata del colore di tutti i formati multimediali di tutti i tipi. Il notebook è anche silenzioso con meno di 40 dB di rumore emesso.
I laptop ConceptD 3 Series sono dotati di GPU GeForce GTX 1650.

ConceptD 500, parte della gamma desktop
ConceptD CM2241W monitor
Oltre alla serie ConceptD Pro, Acer lancia l’elegante monitor ConceptD CM2241W con pannello IPS validato PANTONE. È l’aggiunta perfetta a qualsiasi stazione di lavoro stazionaria e dispone sia di cornici di visualizzazione extra strette che di un’impressionante precisione cromatica di Delta E<2 e supporta il 99% dello spazio colore Adobe RGB. Inoltre, il monitor Full HD da 55,9 cm (22 pollici) in formato 16:10 offre una frequenza di aggiornamento fino a 75 Hz.