Logitech G633 Artemis Spectrum

È passato qualche tempo dall’ultima volta che abbiamo parlato di headset dedicati al gaming su Joypad. Quest’oggi quindi corriamo ai ripari, presentandovi la nuova creatura di Logitech G: G633 Artemis Spectrum. Si tratta di un headset full optional con audio 7.1, tasti macro e colorazione RGB.

 Logitech G Logo New

Macro sulle cuffie?

Il primo impatto con la G633 è di pura energia e design aggressivo. Sui padiglioni, piuttosto grossi, troviamo una striscia LED capace di mostrare 16,8 milioni di colori, tre tasti G (macro), un tasto per attivare e disattivare il microfono, volume, selettore sorgente audio e, dulcis in fundo, un comodissimo microfono a scomparsa. Questo modello è wired, pensato per essere usato principalmente su PC. g633 (2)Nella confezione troviamo un lungo cavo USB-micro USB ma anche, per fortuna, un cavo jack da 3,5 millimetri completo di telecomando con vari pulsanti quali volume, feedback del microfono, tasto play/pausa. Una feature molto interessante è la possibilità di miscelare l’audio proveniente dalla presa USB e quella del jack, ad esempio se vogliamo ascoltare un sottofondo musicale mentre usiamo l’headset per parlare con qualcuno. Dall’aspetto massiccio, le cuffie sono invece leggere e offrono diverse possibilità di personalizzazione. Oltre alla già citata illuminazione LED è possibile anche cambiare i coperchi plastici con altri di diverso design. Una funzione puramente estetica che permetterà a qualcuno tra di voi di sbizzarrirsi e di figheggiare alla grande ai LAN party. Per quanto riguarda il materiale schiumoso che va a contatto con le orecchie non sono soddisfattissimo. Sufficientemente morbido e spugnoso, non è nemmeno lontanamente all’altezza di quello delle mie fide Kave XTD. Non è scomodo, ma una volta provato di meglio è dura tornare indietro. Anche l’arco delle cuffie è un filo troppo stretto e, dopo qualche ora di utilizzo, comincia a dare fastidio. Molto buona invece l’isolamento sonoro, una volta indossate potremo concentrarci totalmente sull’audio proveniente dalla G633. La nostra panoramica sull’hardware visibile insomma è più luci che ombre, con illuminazione, microfono a scomparsa e generosa dotazione di tasti dalla parte positiva e il relativo fastidio dopo qualche ora di utilizzo a causa dell’arco stretto.

g633 (4)

Sonoro puro

Dove però la G633 eccelle è la qualità audio. In modalità stereo il suono è pieno, caldo e assolutamente senza nessuna sbavatura. In modalità 7.1 durante i miei test iniziali sono rimasto tremendamente deluso. Questo finchè Logitech non mi ha avvertito di un bug del loro software di gestione con certe versioni di Windows. Il problema è stato fortunatamente risolto e quindi ho potuto apprezzare il surround virtuale. In modalità Dolby virtual 7.1 surround queste cuffie non danno il meglio di loro. Il sonoro è distorto come se fossimo dentro una galleria e non è affatto piacevole. In modalità DTS invece sono rimasto più colpito positivamente (basta selezionare la modalità nel software gaming di Logitech o applicare lo switch a uno dei tasti macro). In DTS i canali virtuali sono meglio definiti e, cosa importantissima, il canale centrale (quello che nei film di solito è dedicato ai dialoghi) non si perde in lontananza. Il limite del surround virtuale è che non è mai preciso come un vero audio multicanale quindi io, durante i test, ho usato spessissimo il semplice stereo attivando il DTS solo in certi giochi e film d’azione. Per finire la qualità è apprezzabilissima e, se doveste scegliere una cuffia mid-range solo per qualità sonora, questa G633 è un’ottima candidata.

g633 (1)

Wrapping things up

Le Logitech G633 Artemis Spectrum sono cuffie da 180 CHF circa. Interessante l’idea di 3 tasti dedicati alle macro, piacevole l’illuminazione (basta che non mescolate sistemi di Roccat, Logitech e Razer altrimenti voglio vedervi a sincronizzare il tutto a mano!), dall’audio molto soddisfacente per questo range di prezzo. Non sono comodissime dopo qualche ora di utilizzo ma in generale la qualità costruttiva è buona. Il surround virtuale vale poco, non per colpa di Logitech ma proprio per via della tecnologia di virtualizzazione. Se cercate un vero suono multicanale, indirizzatevi verso delle cuffie con un surround reale. Se cercate invece delle buone cuffie stereo, siete a posto!

g633 (3)

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch