Minecraft: Story Mode Episodio 1

Minecraft è un successo mondiale. Non solo ha reso il suo creatore Notch orrendamente ricco (si è comprato una villa da 72 milioni di dollari ad Hollywood…) ma ha anche reso felici gamer di ogni tipo. Quello che però “manca” a Minecraft è una storia, una trama. Per sopperire a questa mancanza arrivano i TellTale Studios, quelli di Game of Thrones e Walking Dead per intenderci, con la loro idea per una storia basata sul mondo a cubetti di Majong. Non è però la storia di Steve, ma quella di un gruppo di amici che si imbarcheranno in una grande avventura.

Minecraft_Story_Mode_Logo

È Minecraft!

Come tradizione TellTale, anche Minecraft Story Mode è un titolo che uscirà a puntate. L’attesa per l’arrivo del primo episodio porta con sé un misto di speranze e dubbi visto la natura del gioco originale. In Story Mode impersoniamo Jesse, un normale abitante del mondo di Minecraft che ha un grande sogno: vincere la gara dell’EnderCon e incontrare il suo idolo, Gabriel il Guerriero, membro dell’Ordine della Pietra. Jesse parte pieno di speranza per la competizione affiancato dai suoi amici Axel e Olivia e dal suo maialino Reuben. Giunti finalmente all’EnderCon si imbattono in un gruppo di bulletti costruttori: la sfida è accesissima. Purtroppo i bulletti giocano sporco, mandando all’aria la creazione dei nostri e facendo fuggire il povero Reuben nella foresta. Jesse e i suoi amici partono alla ricerca del porcellino, perduto tra ragni, zombie e scheletri che i giocatori di Minecraft conoscono fin troppo bene. Qualche peripezia più tardi l’avventura inizia sul serio: una serie di sfortunati eventi e di folli propositi scatenano un Wither, un terrificante mostro a tre teste che comincia a distruggere il mondo cubettoso di Jesse. C’è solo una cosa da fare: riunire l’Ordine e salvare il mondo!

MCSM_BETA_Jesse_Jump_M

Non è Minecraft!

Avete presente tutte le meccaniche di Minecraft? Bene, dimenticatevele. Story Mode è un gioco TellTale e quindi potete aspettarvi QTE, risposte multiple e qualche piccola fase di esplorazione. Saggiamente, a mio avviso, gli sviluppatori non hanno cercato di adattare il gioco di Majong per raccontarci una storia ma hanno semplicemente preso tutti gli elementi grafici per costruire qualcosa di loro. Le avventure di Jesse e i suoi amici sono strutturalmente uguali a GoT o TWD anche se, per questa volta, i temi sono meno maturi e uno humor piuttosto divertente permeano ambientazioni e dialoghi. È rimasta una piccolissima componente di crafting, nel senso che ogni tanto dovremo costruire qualche oggetto (una spada, un cubo gelatinoso e altro) mettendo gli ingredienti sul tavolo, anche se non dovremo davvero impegnarci come siamo abituati. Per il resto non ci sarà da piazzare nemmeno un blocco, visto che gli intramezzi costruttivi sono tutti automatici. Il cast è composto da personaggi abbastanza stereotipati, l’eroe riluttante, la badass, l’amico scontroso ma fedele, la ragazza intelligente e via dicendo ma ciononostante risulta un gruppetto interessante da conoscere. Entro la fine del primo episodio vorremo di sicuro sapere cosa accadrà loro nel prossimo anche se i colpi di scena non sono paragonabili alle altre produzioni TellTale.

MCSM_BETA_Jesse_Petra_Endercon

EnderCon

Tradizionalmente i giochi TellTale hanno sempre performances piuttosto pessime su console. Minecraft Story Mode, che ho giocato su Xbox One, questa volta non sembra soffrire di cali di framerate particolari. E volevo ben vedere che quel cavolo di motore grafico avesse problemi con la grafica di Minecraft!!! Le animazioni sono molto cartoonesche, specialmente per quanto riguarda i visi, e non ci fanno rimpiangere la mancanza di poligoni dei personaggi. L’audio è senza lode né infamia (non ho sentito la musica principale di Minecraft però!) e il doppiaggio è di buona fattura anche se esclusivamente in inglese. Story Mode non è probabilmente il gioco dell’anno. Fino adesso la storia è carina, i personaggi simpatici, ma non sono rimasto catturato come mi è successo da altri giochi simili. La formula TellTale non cambia di una virgola, anche nel mondo a pixel giganti di Minecraft. Il gruppo di nerdazzi capitanati da Jesse e il suo maialino hanno ancora molta strada da fare. Per ora, TellTale, considerami moderatamente interessato

 

 
 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch