Mortal Kombat X

Mortal-Kombat-X-Copertina

Sin dagli anni 90, quando si parla del di picchia-duro, uno dei titoli che vieni alla mente è Mortal Kombat, sopratutto oggetto della sue violenza esagerata, versioni censurate, sabbia al posto del sangue…. insomma un videogioco che ha lasciato un segno indelebile nella storia dei picchia-duro.

Sono passati quattro anni da quando Netherealm ha rilasciato Injustice, ed ora ritorna all’attacco con un nuovo capitolo della serie, per essere precisi il decimo. Già presente per PS4 ma in arrivo anche per tutto il resto. Ma vediamo di parlare un po’ di questo gioco.

2559558-mortalkombatx_kotal_scorpion_snowforest_chokeTanto per rispolverare le basi, ricordiamo a tutti che Mortal Kombat è un picchia-duro a duelli, la cui caratteristica principale è il design abbastanza grezzo e un estetica abbastanza cupa, anche se nel corso degli anni il gioco ha avuto delle notevoli evoluzioni il gioco di base rimane sempre lo stesso ed ogni volta cercano di portare il concetto di violenza ai massimi livelli. Cominciamo a parlare della storia o se preferite campagna, in questo capitolo della serie la campagna si suddivide in 12 capitoli e ciascuno di essi si fraziona in quattro scontri ciascuno. Possiamo affermare che per questa volta, si sono impegnati un po’ più del solito, è presente un storia po’ più profonda, provvista di intrecci tra personaggi e oltre due ore di scene in computer grafica.

Ovviamente non dovete pensare di spendere troppo tempo per completare la campagna, se togliamo le cinematiche restano per lo più 3-4 ore di gioco per portarla a termine, calcolando anche che i QTE (Quick Time Events) presenti nel gioco sono bel lontani dalla parola difficile, ma d’altro canto sono comunque dei miglioramenti da tenere presente quando si parla di un picchia-duro a duelli.

Prima ancora di menare le mani contro i nostri avversarsi, il gioco vi chiederà di scegliere una fazione fra le 5 disponibili, una volta che avrete scelto una di essere, sarete legata ad essa fino alla fine dei vostri giorni. Ogni duello che porteremo a termine con questa fazione, sia Online che Offline servirà ad accrescere la forza della fazione, e quando essa sarà in cima alla classifica,ed ogni tanto potrete essere anche premiati in diversi modi.

Vi ricordate le torri susseguite dalla famosa frase “CHOSE YOUR DESTINY?”, beh … ci sono anche quelle e ovviamente si possono “scalare” con ogni personaggio. In questo capitolo del gioco hanno pensato bene di creare delle variazioni, come per esempio le torri “online” o dette viventi, che grazie grazie al sistema Online, esse variano a seconda delle fasce orarie e della settimane, il che le rende sempre diverse offrendo cosi al giocatore di rompere la monotonia della torre tradizionale.

2559554-mortalkombatx_dvorah_subzero_cove_stab Ora parliamo un po’ di GamePlay, MK X (Mortal Kombat X) rimane devoto allo stile classico e inconfondibile del suoi antenati, un grande miglioramento possiamo notarlo sulle console NextGen, come nel nostro caso, su XBox One possiamo notare come sia fluido rispetto alle versioni per 360 o PS3, i 60 frame sono ben accetti per giochi del genere, rende tutto più preciso e possiamo dire che i combattimenti sfiorano la perfezione, anche se a parere mio rimane un gioco piuttosto lento, sarà che sono abituato a giocare Street Fighter.

Stili di combattimento diversi? Esatto! Il decimo capitolo introduce una grande novità, la possibilità di scegliere tre stili di combattimento differente per ogni personaggio. Questo permette al gioco di creare molte più varianti di combattimento e permette al giocatore di non cadere nella ripetitività del personaggio una volta imparato ad usarlo. Mentre giocherete, noterete che si può interagire con i fondali, eh si … esatto, potete aggrapparvi ad un ramo della foresta in sottofondo per spiccare un salto più alto, oppure sbattere l’avversario contro qualche oggetto contundente presente nel livello. Se già MK X era bello violento, non possiamo fare altro che regalare violenza gratuita per tutti.

I personaggi presenti nel gioco per sono 29 (se non ho contato male), calcolando anche i personaggi ottenibili dalle grazie alle DLC, come Predator e Jason di Venerdì 13… si avete letto bene Prdator e Jason!! … e via.. altra violenza gratuita! Ovviamente non è da escludere che in un futuro aggiungeranno PG di vecchia data, che attualmente non sono presenti. Anche se la collezione e abbastanza svariata.

mortal-kombat-x-roster

Quando si parla di NextGen si parte già con un alto livello di aspettative grafiche e come abbiamo accennato prima parlando di 60 frame, la risoluzione a 1080p si presenta veramente bene, dettagli dei personaggi curati bene, fondali graficamente dettagliati senza parlare delle animazioni che sfoggiano secchiellate di grafica. Insomma non hanno badato a trattenersi con poligoni! Anche se alcune ambientazioni, qualche ritocco ci starebbe, però non facciamo i pignoli, il gioco a livello grafico spacca.

In conclusione mi sento di approvarlo e consigliarlo per chi cerca un picchiaduro che duri un po’ nel tempo, anche solo d’avere per potersi sfidare con amici (Online e Offline), nel suo piccolo garantisce divertimento e quando siete frustrati perchè un vosto amico rompe, non dovete far altro che inviarlo a casa vostra a fare un match in Mortal Kombat, e vedrete che ne uscirete soddisfatti e appagati dalla violenza che potrete ottenre sul vostro amico. Per i meno esperti, ovviamente si consiglia di dedicare un po’ di tempo e non di lasciarsi impressionare troppo dai primi momenti di gioco, come in tutte le cose, serve un po’ di tempo per guadagnare un po’ di abilità. Ricordiamoci sempre quando riusciremo a eseguire una “Fatality” con facilità si rimarremo ampiamente appagati, sopratutto se il malcapitato e il vostro amico di giochi.

 

Written by: Redazione

Di quando in quando la Redazione prende vita e pubblica articoli tutti suoi. Com'è possibile? Nessuno lo sa...

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch