Chi non conosce le avventure di baby mario con il fido dinosauro verde Yoshi, alla ricerca di Baby Luigi rapito dal malefico Kamek? Nato inizialmente su Super Nintendo, Yoshi’s Island è un altro dei platform storici della casa di Kyoto, New Yoshi’s Island è il terzo capitolo della serie dopo Yoshi’s Island DS.
Anche con questo titolo Nintendo ha voluto riportare l’IP alle origini, vale a dire che non sarà più possibile cambiare bambino in groppa a Yoshi (presente solo nel secondo capitolo) e riprendere il gameplay classico del primo Yoshi’s Island. Alcune novità si trovano però anche nel gameplay, in cui sono state aggiunte nuove mosse a quelle tradizionali del brand : come ad esempio lanciare gigantesche uova e distruggere tutto quello che si erge dinnanzi a noi (in analogia al Power up “megafungo” in New Super Mario Bros) e via dicendo. Restano però ignote il livello di sfida proposto e sfruttamento delle peculiarità di Nintendo 3DS (come ad esempio lo streetpass). Ma la novità più visibile non risiede nei controlli ma nel level design, nonché lo stile grafico. Ebbene New Yoshi’s Island propone un’ambiente a modo di acquarelli e pittura, molto simile allo stile delle prime opere animate della Walt Disney. La cura dell’ambiente presente in questo terzo capitolo ha stupito la nostra redazione, la bellezza della profondità 3D unita al nuovo stile grafico hanno fatto rivivere emozioni inerenti alla nostra passata infanzia.
Purtroppo però restano sconosciuti elementi fondamentali, come l’effettiva durata dell’avventura o il livello di sfida proposto. Inoltre sarebbe interessante scoprire se sarà stato implementato anche un possibile multiplayer cooperativo simile alle produzioni dello stesso genere. New Yoshi’s Island ha impressionato dal lato puramente estetico e del gameplay tradizionale, ma lascia qualche dubbio su altri punti a nostro avviso fondamentali. Anche la data di uscita resta tutt’ora sconosciuta, seppur è sicuro che verrà pubblicato entro la fine dell’anno corrente.