Nintendo svela i dettagli su Switch 2, c’è una data di lancio ufficiale!

Nintendo ha finalmente alzato il sipario sulla sua nuova console: la Nintendo Switch 2, il cui arrivo è fissato per il 5 giugno 2025. Presentata come l’evoluzione del concetto ibrido che ha decretato il successo della prima Switch, la nuova piattaforma mira a introdurre nuovi modi di comunicare mentre si gioca e a rafforzare l’esperienza condivisa.

Nintendo Switch 2 è la prossima tappa del gioco a domicilio che può essere portato in giro, basata su otto anni di gioco e di scoperte che hanno avuto inizio con la Nintendo Switch” ha dichiarato Shuntaro Furukawa, presidente di Nintendo. “Con le sue nuove funzionalità che espandono le possibilità in termini di esperienze di gioco, credo fermamente che la Nintendo Switch 2 rappresenti un salto in avanti nella nostra démarche volta a far nascere sorrisi sui volti di coloro che interagiscono con Nintendo.”

Hardware potenziato e nuove caratteristiche

La Nintendo Switch 2 si presenta con una serie di miglioramenti hardware significativi:

  • Schermo: Un display LCD da 7,9 pollici con risoluzione Full HD (1080p), mantenendo lo stesso spessore della console originale ma offrendo immagini più grandi, colori intensi e maggiore chiarezza per dettagli vividi e movimenti fluidi.
  • Processore e GPU: Componenti nettamente più performanti rispetto alla Switch originale, garantendo velocità di elaborazione superiore, gameplay visivamente avanzato, grafica più dettagliata e tempi di caricamento ridotti.
  • Joy-Con 2: I nuovi controller si agganciano magneticamente alla console. Una novità interessante è la possibilità di utilizzarli come un mouse facendoli scorrere su una superficie (tavolo, pantaloni), utile ad esempio nei giochi che richiedono mira di precisione. Includono un pulsante “C” dedicato per attivare GameChat.
  • Audio: Qualità sonora migliorata, più naturale e chiara, con supporto all’audio spaziale 3D in modalità portatile e da tavolo per un’immersione maggiore.
  • Memoria Interna: Ben 256 GB di memoria interna (8 volte quella della Switch originale), espandibile esclusivamente tramite schede microSD Express, più veloci dei modelli precedenti.
  • Porte e Stand: Oltre alla porta USB-C inferiore, è stata aggiunta una seconda porta USB-C sulla parte superiore, utilizzabile per la ricarica in modalità tavolo o per connettere accessori come la videocamera Nintendo Switch 2. Lo stand posteriore è ora liberamente regolabile per un angolo di visione ottimale.
  • Dock Nintendo Switch 2: Collegato al TV, supporta una definizione fino a 4K e una frequenza fino a 120 fps con giochi e televisori compatibili.

Contenuto della Confezione Nintendo Switch 2:

  • Console Nintendo Switch 2
  • Due Joy-Con 2 (Sinistro + Destro)
  • Supporto Joy-Con 2
  • Laccetti Joy-Con 2
  • Dock Nintendo Switch 2
  • Cavo HDMI ad altissima velocità
  • Alimentatore Nintendo Switch 2
  • Cavo di ricarica USB-C

Nuove funzionalità online e di condivisione

Nintendo Switch 2 introduce modi innovativi per giocare e interagire:

  • GameChat: Una nuova funzionalità online che permette di parlare e giocare insieme come se si fosse nella stessa stanza. Premendo il pulsante “C” sul Joy-Con 2 destro si avvia una chat vocale con gli amici (fino a 12 persone online) utilizzando il microfono integrato nella console, senza interrompere il gioco. Fino a quattro persone possono condividere il proprio schermo e, con una videocamera USB-C compatibile (come la videocamera Nintendo Switch 2, venduta separatamente), è possibile avviare una chat video. GameChat sarà utilizzabile gratuitamente fino alla fine di marzo 2026; successivamente richiederà un abbonamento Nintendo Switch Online. Sono previste funzioni di sicurezza e la necessità di autorizzazione parentale tramite l’app Controllo parentale per i minori di 16 anni.
  • GameShare: Permette di condividere temporaneamente un gioco compatibile e giocare in modalità wireless locale con amici che possiedono una Nintendo Switch 2 o una Nintendo Switch originale, anche se non possiedono una copia del gioco. Tra console Nintendo Switch 2, GameShare può essere combinato con GameChat per giocare e chattare online insieme.
  • Carte di Gioco Virtuali: Un nuovo sistema per gestire i giochi digitali acquistati. Permette di caricare facilmente i giochi sulla console (anche per l’uso offline da parte di tutti gli utenti della console) e offre la possibilità di prestare e prendere in prestito giochi digitali all’interno di un Gruppo Famiglia Nintendo tramite wireless locale.

Retrocompatibilità e Nintendo Switch Online

  • Retrocompatibilità: La Nintendo Switch 2 è compatibile con i giochi fisici e digitali per Nintendo Switch (potrebbero esserci eccezioni o compatibilità parziali). Anche i controller Joy-Con originali e il Nintendo Switch Pro Controller possono essere associati e utilizzati. Maggiori dettagli sulla compatibilità saranno disponibili sul sito ufficiale Nintendo.
  • Nintendo Switch Online: Il servizio di abbonamento sarà disponibile anche su Switch 2, garantendo l’accesso alle funzionalità online esistenti e a GameChat (dopo il periodo di prova). Una novità importante è l’aggiunta del catalogo Nintendo GameCube – Nintendo Classics per tutti gli abbonati, con titoli di lancio come F-ZERO GX, The Legend of Zelda: The Wind Waker e SOULCALIBUR II. Gli abbonati al Pacchetto Aggiuntivo avranno accesso a versioni con qualità d’immagine e risoluzione migliorate. Sarà inoltre disponibile all’acquisto per gli abbonati un controller wireless ispirato a quello del GameCube.

I giochi di lancio

Nintendo Switch 2 sarà accompagnata da una line-up di lancio robusta, che include titoli first-party e supporto da sviluppatori terzi.

  • Bundle di lancio: Sarà disponibile un pacchetto Nintendo Switch 2 + Mario Kart World, contenente la console e un codice download per il gioco.
  • Titoli Nintendo esclusivi:

    • Mario Kart World (5 Giugno): Una nuova esperienza con un vasto mondo interconnesso, corse fino a 24 piloti, modalità Sopravvivenza e modalità Balade per esplorazione libera. Un Mario Kart World Direct è previsto per il 17 aprile alle 15:00.
    • Donkey Kong Bananza (17 Luglio): Un’avventura 3D action dove DK può distruggere gran parte dell’ambiente per scoprire nuove aree.
    • Nintendo Switch 2 Welcome Tour (5 Giugno, eShop): Un’applicazione/esperienza virtuale per scoprire le funzionalità della console tramite demo e mini-giochi.
  • Edizioni migliorate per Switch 2 (Upgrade a pagamento):
    Molti giochi Switch esistenti riceveranno versioni “Nintendo Switch 2 Edition” a pagamento con grafica migliorata, nuovi contenuti e gameplay. Tra questi:

    • Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV (24 Luglio): Nuove modalità e minigiochi che sfruttano Joy-Con 2 e videocamera.
    • The Legend of Zelda: Breath of the Wild – Nintendo Switch 2 Edition (5 Giugno): Frame rate migliorato, caricamenti ridotti, grafica migliore e il servizio ZELDA NOTES via app.
    • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Nintendo Switch 2 Edition (5 Giugno): Stessi miglioramenti di BotW.
    • Kirby and the Forgotten Land – Nintendo Switch 2 Edition + Le pays des étoiles filantes (28 Agosto): Nuova storia, performance migliorate.
  • Altri titoli Nintendo in arrivo:

    • Metroid Prime 4: Beyond (Nel corso dell’anno): Uscirà su Switch e Switch 2. La versione Switch 2 offrirà controlli mouse opzionali, grafica/performance migliorate (4K/60 o FHD/120 HDR).
    • Légendes Pokémon : Z-A – Nintendo Switch 2 Edition (Fine 2025): Risoluzione e frame rate migliorati.
    • Kirby Air Riders (2025): Nuovo titolo ispirato al gioco GC, diretto da Masahiro Sakurai.
    • Drag x Drive (Estate): Nuovo gioco online 3v3 che usa la modalità mouse dei Joy-Con 2.
  •  

  • Giochi third party
    Una vasta gamma di giochi da partner globali è in arrivo, tra cui:

    • The Duskbloods (2026, Esclusiva Switch 2 da FromSoftware).
    • Hades II (Quest’anno, Esclusiva console temporanea).
    • EA SPORTS Madden NFL e EA SPORTS FC.
    • NBA 2K e WWE 2K.
    • Hyrule Warriors : Les Chroniques du Sceau (Inverno, da Koei Tecmo).
    • SPLIT FICTION (5 Giugno).
    • Cyberpunk 2077: Ultimate Edition (5 Giugno).
    • FINAL FANTASY VII REMAKE INTERGRADE.
    • Street Fighter 6 (5 Giugno, con modalità esclusive Switch 2).
    • Sid Meier’s Civilization® VII – Nintendo Switch 2 Edition (5 Giugno).
    • Hogwarts Legacy : L’Héritage de Poudlard (5 Giugno, con migliorie).
    • BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster (5 Giugno).
    • Borderlands 4 (Nel corso dell’anno).
    • Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 (Estate).
    • ELDEN RING Tarnished Edition (Quest’anno).
    • Yakuza 0 Director’s Cut (5 Giugno, Esclusiva temporale Switch 2).
    • Fortnite (5 Giugno).
    • Enter the Gungeon 2 (Prossimo anno).
    • HITMAN World of Assassination – Signature Edition (5 Giugno).
    • Project 007 (TBA, da IO Interactive).
    • E molti altri, inclusi STARSEEKER: Astroneer Expeditions, Daemon X Machina: Titanic Scion, DELTARUNE, Survival Kids, Star Wars Outlaws, Hollow Knight: Silksong.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch