Il 16 maggio approderà su PC Ghost of Tsushima Director’s Cut, il pluripremiato gioco targato Sucker Punch Productions e Sony Interactive Entertainment. Le avventure di Jin Sakai, il “fantasma” di Tsushima, abbandonano lo status di esclusiva e si espandono al PC gaming sulle piattaforme di Steam ed Epic Game Store, per la gioia dei fan. Un’ottima occasione per immergersi nelle atmosfere del Giappone feudale e impersonare i panni del fantasma di Tsushima, se ancora non avete avuto l’occasione di farlo.
La versione Director’s Cut del gioco per PC porta con sé tante belle novità, oltre che al DLC L’Isola di Iki e tutti gli aggiornamenti già esistenti per la console natia. Il preorder del’adattamento del gioco su PC offre dei contenuti bonus di estetica, sempre molto allettanti per i fan più accaniti! Inoltre, il gioco su PC supporterà il cross-play per la modalità Leggende, modalità inizialmente introdotta nel gioco tre mesi dopo la sua uscita nel 2020 che comprende due modalità – una a giocatore singolo basata su un mondo nipponico realistico e una multiplayer online, basata invece su mitologia e leggende giapponesi – entrambe completamente distaccate dalla campagna e trama principale, portando il giocatore in un nuovo mondo inedito.
Questo vuol dire che si potrà giocare questa modalità con amici sia su PlayStation che su PC, utilizzando una chat vocale e un nuovissimo Overlay PlayStation dedicato e opzionale, a cui si potrà accedere con il proprio account PlayStation. Accedendovi col proprio account PlayStation Network, si potranno visualizzare i propri trofei – che si potranno guadagnare contemporaneamente a quelli di Steam –, le impostazioni e il proprio profilo e quello degli altri giocatori PlayStation, utilizzando la combinazione di tasti “SHIFT + F1”.
Nixxes, l’azienda che si è occupata del porting, ha di seguito annunciato il seguente range di preset grafici per rispondere il più possibile al maggior numero di esigenze.
Ghost of Tsushima Director’s Cut per PC è inoltre completamente ottimizzato per monitor Ultrawide e risoluzioni 21:9 e 32:9, con supporto anche per risoluzioni 48:9 su tre monitor. È possibile aumentare i frame rate con NVIDIA DLSS 3, AMD FSR 3 o Intel XeSS, o migliorare ulteriormente la qualità dell’immagine con NVIDIA DLAA o AMD FSR 3 Native AA. Il gioco offre inoltre un ampio supporto per i controller su PC, inclusi il feedback aptico e i grilletti adattivi del controller wireless DualSense.