Provato Battlecrew Space Pirates

IMG_20160818_100507

Titolo di cui ne avevamo recentemente parlato in questa news, Battlecrew Space Pirates è un sidescrolling bidimensionale incentrato unicamente sul multiplayer online. Dai creatori di Life is Strange, Battlecrew Space Pirates offre differenti modalità multigiocatore sia per varietà di obbiettivo che per numero di partecipanti. Si scrutano infatti due opzioni: 8 versus 8 o 2 versus 2. Tuttavia le modalità con differenti obbiettivi sono solo due: Goldrush dove il giocatore deve raccogliere più oro sul suolo nemico e deathmatch…che non ha bisogno di ulteriori spiegazioni. Sono anche solo quattro gli eroi disponibili, ognuno specializzato in un determinato ruolo. Abbiamo quindi un paio specializzati nel DPS, un tank e una sorta di supporter. Tuttavia ognuno ha comunque una varietà di abilità che li rendono, bene o male, molto versatili. Lo squalo Tank è capace di creare muri alla Mei di Overwatch ma possiede un attacco ravvicinato base di una certa potenza, oltre che una super piuttosto distruttiva capace di creare non pochi danni. Stesso discorso per l’umana semi supporter, specializzata in mine la sua super è in grado di neutralizzare qualsiasi cosa nel suo raggio d’azione. Giocando nei panni dello squalo, durante la demo abbiamo avuto l’impressione che alcuni bilanciamenti vanno effettuati al fine di rendere equilibrata la battaglia tra i differenti eroi. Risulta però già buona visto che nessuno attualmente prevale sull’altro.

La modalità Gold Rush, che abbiamo testato su due differenti mappe, ci è risultata tutto sommato divertente. Tra un leggero calo di framerate e l’altro, l’azione risulta comunque fluida e divertente, e si possono totalizzare diverse kill anche con gli eroi non atti a totalizzare molti danni. Per concludere il team di sviluppo ha assicurato che, dopo l’uscita, Battlecrew vanterà di un certo supporto per quanto riguarda la varietà degli eventi settimanali e speciali ranking che premieranno determinati giocatori. Per rendere l’idea, rimandiamo al trailer teaser pubblicato qualche settimana fa dal team di sviluppo:

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch