Provato l’indie Tunic allo showcase Xbox

Durante la conferenza XBOX è stato presentato il nuovo gioco indie Tunic, durante l`E3 abbiamo avuto un incontro a porte chiuse con gli sviluppatori del gioco che ci hanno dato molte informazioni in merito a questo nuovo titolo e alla volpe protagonista, ecco qui a voi tutte le informazioni che siamo riusciti a raccogliere.

Tunic è un gioco indie dello sviluppatore Andrew Shouldice il primo nome utilizzato era Secret Legend, è un action-adventure esclusiva Xbox One, in questo titolo siamo una volpe che va in giro in un mondo isometrico 2,5 D con grafica minimalista, pixel art. Ciò che abbiamo visto nel incontro a porte chiuse è esattamente la demo mostrata alla conferenza XBOX, purtroppo non giocata. Ciò che ci è stato mostrato era un video, in aggiunta c’era la spiegazione, da parte dei sviluppatori. Il gioco si basa sull’esplorazione, ci ricorda molto il titolo di casa Nintendo, Zelda. Saranno presenti mostri e boss di vario genere, la ricerca di segreti sarà quindi una delle caratteristiche principali di questo titolo.

Inizia il video della demo, la volpe si muove con la vista dall’alto prima di avventurarmi nel mondo di Tunic, andiamo alla ricerca di un arma per poter affrontare i nemici che troveremo sul nostro cammino, non sappiamo il nome della volpe perché gli sviluppatori non vogliono svelare al momento il nome o forse vogliono che ci immedesimiamo nella volpe. Una volta entrati in una grotta e raccolto un bastone. Ci verrà spiegato come è possibile equipaggiarlo e inserire oggetti nel menu rapido. Nel gioco se si preme il tasto RB si può selezionare l’oggetto che si ha raccolto e decidere di posizionarlo nel menu rapido con i bottoni X, B e A.

Andando avanti notiamo che vi è la possibilità di cambiare la visuale con il trigger sinistro, tutti i combattimenti mostrati nel video possiamo notare che la visuale è dall’alto, inoltre vediamo che gli oggetti circostanti come: alberi, vasi, roccia, legno e simili sono distruttibili permettendoci di trovare oggetti o pozioni per il recupero della vita, si avvicina molto al gameplay di Zelda da cui il gioco si è ispirato. Questi oggetti che vengono raccolti possono servire anche alla risoluzione di puzzle, che costituiranno la parte principale del gioco per andare avanti. La risoluzione del primo puzzle ci permette di ottenere la spada che mediante il menu andremo ad equipaggiare da qui inizia la vera demo, gli scontri, oltre al semplice attacco con la spada dovremo schivare gli attacchi dei nemici rotolando via. Nella demo si arriverà ad avere anche lo scudo utilizzabile simultaneamente alla spada sarà equipaggiabile con il trigger destro, non sarà indistruttibile ma avrà una barra che indicherà la vita dello scudo, se la barra arrivà a zero, bisognerà attendere un po’  di tempo prima di poter utilizzarlo. La musica scelta per questo indie game risulta essere molto zen, per permettere al giocatore di godere al meglio e in tranquillità del gameplay.

Non sappiamo bene cosa aspettarci ma sicuramente la grafica e il design di questo gioco ci intriga tanto che non vediamo l’ora di poter avere una demo giocabile. Inoltre la soundtrack del gioco molto rilassante ci fa pensare che può` essere uno di quei giochi che vale la pena giocare dopo una giornata di lavoro pesante. Non possiamo dare un giudizio a questo nuovo titolo indie ma per quanto abbiamo visto, possiamo dire che ci piace molto, purtroppo non c`è ancora nessuna data di uscita

 

Written by: Nadir

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch