Ricapitoliamo i rumors sulla nuova Xbox?

Sony ha oramai svelato già quasi tutto riguardo alla nuova Playstation 4, mancano solo il prezzo e la forma della console. Microsoft invece è stata quieta, senza neppure confermare ufficialmente che stanno davvero lavorando ad una nuova console. L’annuncio, inizialmente previsto per aprile, è stato spostato a fine maggio e per ora non sappiamo nulla di certo. Ovviamente su internet circolano un numero impressionante di rumors, alcuni dei quali riportati anche da noi qualche tempo fa. Cerchiamo di fare il punto, alla luce delle nuove rivelazioni di vgleaks.com

durango

La nuova Xbox (nome in codice Durango) è stata commentata a destra e sinistra sul vgleaks, compresi alcuni articoli che entrano molto in dettaglio nell’architettura della console. Articoli incredibilmente tecnici che sono di poca (se non nessuna) utilità per le persone normali. Potete leggere ad esempio quello sulla CPU qui. Quello che possiamo dire tranquillamente è che la nuova Xbox sarà potente all’incirca come Playstation 4, con alcune sostanziali differenze riguardo l’architettura di base. Nella fattispecie, Durango possiede degli speciali componenti creati per velocizzare alcune parti del calcolo dei giochi, il che permette alla console di essere più efficente seppur possedendo meno potenza bruta a livello di processore.

Vgleaks ha pure parlato di Kinect 2, fornendo un accurata tabella comparativa, che trovate qui sotto (cliccate per ingrandire).

Kinect1vs2

Non dimentichiamo anche il rumor dell’arrivo di Xbox Mini, ovvero di una speciale versione di Xbox 360 senza lettore ottico e più orientata ad essere usate come mediabox (specialmente negli USA, in Svizzera ha davvero poco senso) e console casual. Se avete pensato Wii Mini, avete pensato giusto. Xbox Mini dovrebbe essere mini anche nel prezzo, arrivando nei negozi per circa 100USD.

Tutti questi dati sono però inutili se sono inventati di sana pianta, no? Cosa ci importa di sapere che tra la lineup di lancio avremo un nuovo Forza Motorsport, Ryse (titolo di Crytek annunciato in pompa magna all’E3 2011 e poi sparito nel nulla), un gioco di Zombie (che noia) e un gioco per la famiglia (Kinect Sports 3?).
Ebbene, sempre le solite faine di vgleaks hanno pubblicato un articolo comparso originariamente su pastebin e IGN in cui un anonimo sviluppatore software conferma tutto quello che è stato svelato fin’ora. Ovviamente non sappiamo chi sia tale persona, ne se stia mentendo oppure no. Ciò nonostante, le informazioni rivelate da questo oscuro paladino della verità sono sugose non poco!

Oltre alla conferma di tutte le specifiche tecniche di Xbox Durango, di Kinect 2, di Xbox Mini e dei famosissimi occhiali Fortaleza, Mister X(box) rivela che Durango conterrà una Xbox 360 racchiusa in un SOC. Sostanzialmente ogni Durango conterrà un chippone che racchiude una Xbox 360. Nessun problema di retrocompatibilità dunque e, udite udite, pare che gli sviluppatori potranno usare questo SOC anche per i titoli Durango. Insomma, la potenza del nuovo sistema verrà affiancato dai 3 core da 3.2Ghz. Mister X giustifica grazie a questo fatto tutte le assunzioni fatte da Microsoft tra le fila di AMD e IBM.

Kinect 2, basato su tecnologia USB 3.0 e utilizzando videocamere in HD, dovrebbe essere incredibilmente più veloce, riducendo il lag percettibile fino a sparire totalmente (questa cosa ci sembra davvero esagerata).

Mister X parla anche del nuovo gamepad, il quale sarà praticamente identico a quello d’oggi, con alcuni dettagli raffinati e con un consumo delle batterie ridotto del 16% (cifra piuttosto precisa!).

Un sacco di rumors, un sacco di conferme non ufficiali. Per i fan xbox tutti questi dati, se confermati, sarebbero una vera manna dal cielo. Su alcuni punti noi di Joypad siamo d’accordo, altri ci sembrano quasi troppo pompati (in realtà, non osiamo sperarci).

Appuntamento alla prossima puntata?

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch