Riflessioni da Joypardo 2

Torniamo a parlare, anzi, a straparlare anche oggi. Per la riflessione di Joypardo di oggi non mi metterò a lamentarmi come il vecchio barbogio che sotto sotto so di essere, ma vorrei dedicare una breve ode a tutti coloro che al festival ci lavorano. Una schiera di 600 persone, di cui una gran parte studenti, in cerca di un interessante lavoretto estivo, sebbene a quanto mi si dice, non pagato bene come dovrebbe (ma fermiamo qui la polemica immediatamente).

LOC63-pardo-3-POS-CMYK-coated

Nei miei anni di frequentazione pardesca ho avuto il grande piacere e, diciamolo per fare un po’ i lecchini, il privilegio di incontrare tanti di quegli indispensabili ingranaggi che fanno muovere un evento elefantiaco come il Festival del Film di Locarno. Persone che evidentemente condividono quel senso di missione e che sentono quella ineguagliabile energia che questi 10 giorni l’anno riescono a trasmettere. Sicuramente sono più utili tutte queste persone che tante altre che di fatto ci mettono il nome e la faccia, ma che a conti fatti non si sbattono nemmeno lontanamente come questi invisibles du cinéma.

pardosangels

Sfortunatamente non sono in grado di rendere loro giustizia, per il loro lavoro e per la loro incredibile pazienza nell’avere a che fare con me e Joypad Movies. Perché in effetti sono stato particolarmente rompi scatole! Non voglio comunque fare nomi, un po’ perché sono troppi e un po’ perché se dovessi dimenticare qualcuno non me lo perdonerei mai. Un grazie di cuore è tutto quello che posso offrire loro. All’ufficio accrediti, all’ufficio stampa, ai ragazzi fuori dalle sale, a coloro che si occupano del lounge o che semplicemente non ho mai visto perchè troppo lontani dagli occhi del pubblico. Siete grandi, ma ve lo dicono troppo in pochi.

Un consiglio invece per tutti gli altri, specialmente a coloro che vivono nelle sale per 10 giorni (mentre gli ubriaconi che vanno solo alla Rotonda dico solo di guardarsi un film ogni tanto che non vi farebbe male!), quando vedete un membro dello staff del Pardo, riconoscete che senza di loro tutto questo non esisterebbe.

Suona un po’ da sviolinata, vero? 😀 D’altra parte il cinema è pieno di queste cose, non rompete!

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch