Sonic & All-Stars Racing Transformed

Sonic e compagni tornano sulle nostre console con Sonic & All-Stars Racing Transformed, seguito dei gioco di karting à la Mario Kart uscito lo scorso anno sulle nostre console. Uscito su un buon numero di piattaforme (Xbox 360, Wii U, PS3, PS Vita, PC e Nintendo 3DS) questo nuovo racing game introduce un buon numero di novità.

Sega, lo sappiamo, ha una certa dimestichezza con questo genere di giochi di corse. Transformed è quindi il risultato di anni di esperienza, sfociati in un titolo che sposa piuttosto armoniosamente il nuovo e il vecchio. Come da copione, il gioco ci mette ai comandi di uno dei personaggi iconici dello sviluppatore giapponese, oltre che Sonic dunque potremo metterci ai comandi della scimmietta Aiai, Tails, Amigo, Ulala e molti altri. Da segnalare la presenza di Ralph (tratto dal film Disney Ralph Spaccatutto).

Quello che a prima vista sembra il solito kart-game però acquista nuova linfa quando scopriamo che i bolidi dei nostri personaggi si trasformano al volo in aeroplani o hovercraft nel bel mezzo delle gare. Ebbene sì, preparatevi ad un’allucinante numero di transazioni tra i tre tipi di mezzi durante le vostre partite!

Nel caso siate impazienti, vi rassicuriamo: power up, scorciatoie e barbatrucchi sono nel menù e vanno dai missili alla famosa All-Star. Tra le new entry abbiamo, a titolo d’esempio, lo sciame d’api che è decisamente letale e fastidioso per tutti. Ad ogni buon conto i power up non la fanno totalmente da padrone, dal momento che potete sfruttare molte altre componenti dei tracciati per arrivare alla vittoria. La derapata turbo è presente e permette ai più allenati di fare delle gare a velocità folli, miscelando abilità e un po’ di fortuna per inanellare turbo su turbo.

Sonic & All-Stars Racing Transformed offre più di una modalità singola per quanto riguarda la Carriera.
La più importante è il Tour Mondiale, che ci impegnerà in vari tipi di eventi dalle gare a corse contro il tempo, senza dimenticare scontri con dei boss. Nel tour vedremo insomma tutte le salse proposte dal gioco, ma non è l’unica esperienza proposta. Più nelle mie corde sono le gare del Gran Premio, il quale offre 5 coppe divise in 4 gare ciascuna. Sempre per il single player ci sono le Gare Crono (gare contro fantasmi insomma) e Gara Singola in cui gareggeremo in piste che vanno sbloccate mano a mano.

Per quanto riguarda il multi, troviamo la partita pubblica e la partita privata. La prima è online attraverso i vari servizi online delle varie piattaforme mentre quella privata vi permette di sfidare i vostri amici in locale. La scelta spazia tra gare e minigiochi, senza ovviamente scordarci delle classiche battaglie, la modalità gara turbo e cattura il Chao (una storta di cattura la bandiera in pratica).

Inutile dire che la modalità migliore in assoluto è la partita privata in locale. Il divertimento offerto da questa tipologia di giochi viene ottimizzato dal giocare in compagnia. Particolare per la versione Wii U: lo schermo del gamepad sarà il solo schermo del giocatore 1, mentre gli altri si divideranno il televisore.

Per quando riguarda l’online abbiamo fatto un po’ fatica a usare la nostra copia per Wii U con tempi d’attesa piuttosto lunghi. Sfortunatamente non possiamo giudicare la qualità del net code delle altre versioni.

Il titolo è sicuramente divertente da giocare e ci offre un gameplay rifinito e piacevole. Le piste sono molto belle, offrono grande varietà e sono tutte tratte da uno dei mondi dei titoli Sega. Certo, alcune sono meno complesse e ispirate di altre, ma in generale il livello è buono. Graficamente dunque siamo di fronte ad un titolo coloratissimo e curato.
Il gioco è completamente in italiano, compresa la voce (un po’ snervante) dell’annunciatore che commenta praticamente tutto quanto facciamo a schermo. Preferivamo quasi la voce del titolo precedente, ma insomma… al limite va disattivata!

Transformed è un ottimo gioco di kart, piacevole e divertente. Sicuramente il migliore dei titoli simili recensiti nelle scorse settimane.

Per noi il voto è 5.5!

Che ne dite di un trailer per la versione Wii U?

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch