Ieri sera è stato trasmesso un nuovo State of Play che ci ha offerto un’entusiasmante panoramica sul futuro di Playstation 5 (in seguito: PS5) con una marea di giochi in arrivo in esclusiva per la console, e non solo. Oltre a un’entusiasmante panoramica su titoli inediti come Saros, il prossimo gioco di Housemarque di Returnal, abbiamo anche nuovi trailer e date di uscita per Borderlands 4, Metal Gear Solid Delta: Snake Eater e il ritorno di vecchie glorie, come la serie Digimon Story. Il parco virtuale della casa nipponica ha rivelato tantissimi titoli in arrivo quest’anno e a cavallo con il prossimo, seguendo una formula à la Nintendo Direct con tutte le novità del breve, medio termine.
Borderlands 4, il quarto capitolo del famoso GaaS di Gearbox, si è mostrato con un nuovo trailer che conferma l’arrivo multipiattaforma il 23 settembre 2025 (ovvero, PC PS5 e Xbox Series X|S, in seguito: XSX/S).
Onimusha: Way of the Sword è il nuovo capitolo della celebre saga Capcom che, per l’occasione, si mostrato con un trailer dedicato al gameplay. La finestra di lancio per Onimusha: Way of the Sword è quella del 2026 e sarà multipiattaforma (PC, PS5 e Xbox Series X|S).
Restando in casa Capcom, Monster Hunter Wilds si motra in un nuovo trailer a ridosso della sua uscita ufficiale, prevista multipiattaforma per il 28 febbraio 2025. Il trailer riassume tutti i mostri annunciati finora e mostra inoltre le prime sequenze di gameplay di famosi mostri come il Gore Magala, il Jin Dahaad, Yan Kut-Ku, Rathian e il Rathalos.
Sempre restando in terra nipponica e fra i brand famosi, Sonic Racing CrossWorlds è il nuovo racing a tema porcospino blu di SEGA disponibile al download il 21 febbraio 2025 per chi fosse interessato a testarlo previa registrazione. Questo nuovo titolo di corse arcade è in arrivo multipiattaforma entro la fine del 2025, inclusi Nintendo Switch, Playstation 4 e Xbox One di passata generazione.
Tornando in Europa, è stato rivelato un nuovo trailer di Codename Final Form, uno sparatutto futuristico in prima persona prodotto dal team polacco Reikon Games. Ora, il progetto ha preso il nome ufficiale di Metal Eden. Di seguito il trailer con i dettagli della storia e dell’ambientazione. In titolo è in arrivo su PS5 il 6 maggio 2025.
Directive 8020, il nuovo gioco horror a tema fantascientifico di Supermassive, si mostra anch’esso in un nuovo trailer ed è previsto in multipiattaforma per il 2 ottobre 2025. Anche questo gioco segue il modus operandi del team, ovvero un’avventura narrativa in cui il giocatore deve fare delle scelte che influiranno sulla trama.
A dieci da Digimon Story: Cyber Sleuth, un nuovo capitolo della saga previsto entro la fine del 2025, ovvero Digimon Story: Time Stranger, è in produzione presso Bandai ed è in arrivo, per il momento, solo su PS5.
Ambientato in una Londra fantasy, Tides of Annihilation è un gioco multipiattaforma mostrato per la prima volta per l’occasione. Dal comunicato stampa del publisher cinese Ecliplse Glow Games, si evince che “Quando le strade di Londra vengono inghiottite da un’invasione di Outworld, l’unica sopravvissuta, Gwendolyn, scopre il misterioso potere di comandare i leggendari Cavalieri della Tavola Rotonda. Spinta dalla vendetta e dal disperato bisogno di salvare sua sorella, si imbarca in un viaggio ad alto rischio attraverso due mondi: una Londra moderna in frantumi e la mitica Avalon. Scatena il potere di mitici cavalieri spettrali, combatti contro nemici colossali in luoghi iconici e scopri la verità dietro la Nebbia Grigia in questa emozionante avventura d’azione ispirata alla leggenda arturiana. Riuscirete a dominare i poteri di Gwendolyn e a decidere il destino di due mondi?”
Sempre restando nella terra del dragone, dal team di sviluppo cinese Ultizero Games, Lost Soul Aside mette in campo una coinvolgente esperienza action in stile hack & slash che fin da subito ha fatto un gran parlare di sé per via della sua sorprendente qualità tecnica. Il titolo è previsto su PC e PS5 dal 30 maggio 2025.
Da Konami con furore, Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, in altre parole il remake del terzo capitolo della serie Solid, si mostra in un nuovo trailer rivelando la data di uscita, ovvero multipiattaforma dal 28 agosto 2025.
Saros è prodotto invece da Housemarque, lo studio dietro a Returnal. Il nuovo titolo di Housemarque si è mostrato per la prima volta alla fine della presentazione, con uno spettacolare trailer cinematografico. Il gioco è previsto per il 2026 in esclusiva per PS5. Dal comunicato ufficiale emerge che la differenza sostanziale fra SAROS e Returnal è rappresentata dalle risorse permanenti e dalla progressione che rende preziosa ogni morte. Ogni volta che morirete, vi ritroverete davanti a un mondo diverso, ma in SAROS potrete scegliere di potenziare in modo permanente il vostro equipaggiamento, migliorando il set di armi e l’armatura per tornare “più forti di prima” e superare le sfide che Carcosa vi offrirà. Non possiamo dirvi altro sul gameplay, le immagini, il sonoro, la musica, la tecnologia, la storia e su come sfrutteremo l’hardware della console PS5, né sul modo in cui stiamo lavorando a SAROS.
Altri titoli, contenuti aggiuntivi, annunciati ed in calce il trailer della presentazione completa:
- Warriors Abyss: disponibile da subito
- Darwin’s Paradox: entro la fine del 2025
- Days Gone Remastered: 25 aprile 2025
- Lies of P: Overture (DLC): estate 2025
- Stellar Blade x Goddess of Victory – Nikke DLC: giugno 2025
- Onimusha 2: Samurai’s Destiny: maggio 2025
- Dave the Diver – Ichiban’s Holiday DLC: aprile 2025
- Shinobi: Art of Vengeance: 29 agosto 2025
- The Midnight Walk : 8 maggio 2025
- WWE 2K25: 14 marzo 2025
- Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii: 21 febbraio 2025