PS Vita: croce e delizia di Sony. Questa supenda console portatile, finora, non ha avuto il successo che tanto meritava. Sottovalutata probabilmente a causa della mancanza di vere e proprie killer applications e di alcune scelte di marketing alquanto discutibili. In attesa di provare la funzione Remote Play con PS4 che sicuramente rilancerà le quotazioni della console, sono comunque in arrivo una serie di titoli di grosso calibro che faranno la felicità dei possessori di PS Vita e che permetterà a Sony di ricevere l’attenzione che merita.
Mettiamo le carte in tavola!!
Cominciamo dicendo due cose. La prima è che Tearaway è stato realizzato da quelle menti geniali di Media Molecule, gli stessi di Little Big Planet per intenderci, una delle serie più originali degli ultimi anni. La seconda è che, nonostante il codice preview in nostro possesso non sia la versione definitiva, possiamo tranquillamente affermare che questo è IL gioco che i possessori di PS Vita aspettavano da tanto tempo!
Carta canta!
Quello di Tearaway è un mondo fatto completamente di… carta. Un’ambientazione assolutamente originale in cui tutto è cartaceo: i personaggi, gli animali, gli alberi, le costruzioni, ogni singolo particolare… tutto! Nel gioco si controlla un messaggero (Iota, se si sceglie il personaggio maschile oppure Atoi, se si sceglie invece il personaggio femminile) che ha come missione quella di consegnare un messaggio al giocatore! Il giocatore che, attenzione, non è nient’altro che… una divinità. Ebbene si, sfruttando la telecamera frontale, il volto del giocatore sarà visibile all’interno del sole e avrà quindi uno sguardo direttamente all’interno del gioco. Questo è solo uno dei momenti e delle trovate geniali di Tearaway. Infatti la peculiarità di questo gioco è proprio quello di sfruttare la PS Vita in ogni suo aspetto. Grazie al touch screen frontale, il touch pad posteriore e alla telecamera sarà possibile interagire, letteralmente, con l’ambiente e risolvere i vari enigmi sfondando pareti di carta, strappando fogli, manipolando oggetti e altro. Meccaniche che comunque Media Molecole ha già avuto modo di sperimentare con Little Big Planet Vita.
Nuova… Vita!
Il messaggero di carta è proprio quello di cui PS Vita aveva bisogno. Tearaway porta una ventata di freschezza e originalità e finalmente riesce a farlo sfruttando appieno il potenziale della console. Non vediamo l’ora della versione finale del gioco per potere scrivere una recensione approfondita! Nell’attesa… preparate le forbici!