The Sims 4

I Sims! Hanno un posto speciale nel cuore di molti gamers, ammettetelo. Chiunque, prima o poi, ha speso qualche oretta a costruire case stravaganti e affogare inermi omini in una piscina togliendo la scaletta. Il simulatore di piccole anime alla nostra mercé preferito è finalmente tornato e per una volta non è il solito pacchetto d’espansione!

the-sims-4

Sul sul, Chum-cha, Badeesh!

The Sims 4 è la nuova versione del simulatore di inutili fatiche quotidiane preferite dal mondo intero. Dopo una lunghissima sequela di pacchetti d’espansione e DLC vari, finalmente EA e Maxis hanno deciso di dare una svecchiata al sistema e smettere di mungere il loro cash cow preferito (almeno, fino all’arrivo del prossimo dlc…). ts4_cas_gamescom_4The Sims 4 dunque, un mostro sacro che intimidisce anche il recensore più corazzato! Il gioco è rimasto fedele alla sua natura, in un processo evolutivo che ha portato i Sims a migliorare ed essere sempre più completo. L’accento di questo The Sims 4 pare proprio stare sopra la personalità dei nostri Sim e non più sulla costruzione o sulla carriera. I nostri piccoli cricetini digitali ora hanno emozioni complesse, aspirazioni e sogni e dovremo fare in modo che essi possano seguirle, navigando tra complesse relazioni sociali e le vicende quotidiane.

In The Sims 4 si inizia dal principio, creando il nostro primo Sim. Una fase esilarante, dal momento che il nuovo stile scelto da Maxis per il titolo è decisamente improntato sul cartoon. Facce buffe, vestiti ridicoli ed espressioni bizzarre sono all’ordine del giorno! La personalizzazione dell’aspetto è qualcosa di molto complesso e tuttavia semplice da realizzare. Potremo davvero creare un Sim a nostra immagine e somiglianza oppure, perché no, creare il nostro ideale di bellezza. Un po’ più di povertà per quanto concerne vestiti ed accessori, segno che ci attende l’ennesima lunghissima fila di espansioni a pagamento per ampliare il guardaroba. Tutto sommato però chissenefrega di come si veste il nostro Sim, una t-shirt e un paio di pantaloni saranno più che sufficienti per cominciare la nostra nuova vita.

ts4_live_gamescom_1

Emozioni veri!

The Sims 4 comincia davvero quando si passa a selezionare le aspirazioni e la personalità del Sim: un’operazione fondamentale che influenzerà tutta la vita del piccolo omino digitale. Un Sim energico e sportivo preferirà attività all’aria aperta mentre un Sim casalingo e amante dei libri preferirà restarsene in panciolle a leggere. Le combinazioni di personalità, attitudini e aspirazioni sono davvero molte e possiamo davvero ottenere dei Sim bizzarri e sorprendenti in cui la fantasia e (praticamente) il limite. ts4.launch_finalLe emozioni però sono la vera novità dal momento che esse sono momentanee, sono in una certa misura imprevedibili e influenzano pesantemente non solo il comportamento spontaneo ma anche le azioni che possiamo compiere come giocatori. Un Sim fiducioso sarà più sfacciato nell’approcciare altri Sim mentre uno imbarazzato preferirà nascondersi sotto le coperte. Non stiamo nemmeno a parlare di cosa vorrà fare un Sim romantico (per non dire in fregola)… potete immaginarvi il mix di baci appassionati, docce sensuali e fiki fiki vari (è il gioco ad usare il termine “fiki fiki”, non noi!). Ma le emozioni sono interessanti anche perché non solo influenzano il nostro Sim ma influenzano di riflesso anche chi sta loro attorno. Ad esempio un Sim imbufalito da una pessima giornata di lavoro, stanco ed affamato, sarà probabilmente più incazzoso con la propria fidanzata/fidanzato e quindi potenzialmente potremo assistere ad una vera sfuriata casalinga. Oppure preferirà chiudersi in un mutismo scontroso, magari incanalando la rabbia in una sessione di jogging frustrato o in un videogame! Ed è proprio qui che sta il rinnovato valore di The Sims 4, quello che farà compiere il passo ai giocatori di vecchia data. Il sistema di emozioni cambia tutto e riesce ad emozionare anche il giocatore (ad esempio dopo questo pessimo gioco di parole sarete verosimilmente disgustati!).

ts4_build_gamescom_4

In generale notiamo una rinnovata indipendenza da parte dei Sim i quali sono più capaci di cavarsela da soli senza che si debba fare troppo i novelli Mangiafuoco. Certo, un Sim lasciato solo a se stesso andrà avanti per inerzia, mangiando, andando in bagno e recandosi al lavoro senza nessuna possibilità di progredire. Per avanzare davvero dovremo spronare il nostro schiavetto a fare una serie di attività che ci vengono suggerite mano a mano dal gioco. Per esempio passare del tempo svolgendo qualche attività particolare (programmare, leggere, giocare a scacchi, eccetera) o impegnandosi particolarmente su qualcosa farà in modo di sbloccare interessanti opportunità di carriera. Novità benvenutissima e assolutamente necessaria è la possibilità di fare più cose allo stesso tempo. Sembra banale, ma mangiare seduti sul divano mentre si guarda la TV è una cosa che finora non era possibile fare. Adesso invece i nostri piccoli Sim potranno cenare e discutere allo stesso tempo, non più chiusi in loro stessi come degli strani pesci rossi col mutismo selettivo e leggermente autistici. Una cosa da poco? Affatto visto che possiamo risparmiare tempo prezioso, oltre ad essere una rappresentazione più realistica di un comportamento normale.

ts4_e3_rocket

Architetti in erba!

In The Sims 4 non può mancare anche il lato più architettonico, in cui costruire case e arredarle farà la vostra felicità. In questo nuovo capitolo vediamo una riorganizzazione più coerente della gestione degli elementi dell’arredamento. Divisi per stanza o per funzione possono anche essere cercati a mano scrivendo cosa vogliamo. Alcuni elementi poi non sono disponibili da subito ma devono essere sbloccati acquisendo esperienza con i vostri Sim. Ad esempio il computer di ultima generazione oltre ad essere molto costoso potrà essere acquistato solo da un Sim che padroneggia il mondo dell’informatica. Spicca la varietà di elementi ma anche la loro relativa scarsità. Poche scelte stravaganti che, allo stesso modo dei vestiti, non fanno altro che preannunciare l’arrivo di future espansioni a pagamento. Per quanto riguarda invece la costruzione vera e propria troviamo limature e miglioramenti che rendono l’esperienza più facile e divertente. Su tutto spicca la tragica mancanza delle piscine, elemento a mio avviso fondamentale della serie Maxis! Dove diamine sono le piscine??? Di positivo c’è che il gioco offre la scelta tra una modalità costruisci “guidata” e una più libera. Nel primo caso il sistema crea le stanze della casa in modo automatico, permettendoci di scegliere tra prezzo, utilizzo e stile. Ma se preferiamo scegliere ogni singolo dettaglio possiamo farlo, tenendo sempre d’occhio il budget a disposizione (il quale cala molto velocemente!).

ts4_live_gamescom_2

Bello e fluido

The Sims 4 è un gioco per le grandi masse. Non avrebbe quindi avuto senso richiedere una potenza computazionale estrema. Tenendo bene a mente questo fatto, i programmatori di Maxis sono riusciti a fare un buon lavoro rendendo il motore di gioco scalabile, perfetto per essere usato su un PC potente o su uno meno moderno. ts4_e3_hipsters_alt_pres_heroLo stile cartoon sicuramente ben si adatta ad essere ritoccato verso l’alto o il basso a seconda delle potenzialità della macchina su cui gira e siamo rimasti favorevolmente impressionati sia dalla qualità visiva che dai tempi di caricamento. Insomma, è assai probabile che questo nuovo capitolo funzioni meglio sul vostro PC di quello vecchio!

Conclusioni

The Sims 4 mi ha parecchio divertito, cosa di cui sono rimasto sorpreso. La buffa mimica facciale dei Sims, le attività bizzarre e specialmente l’umorismo particolare del gioco (“fai fiki fiki” e “fai pipì come una campionessa” sono decisamente ai primi posti!!!) hanno reso le mie ore sul gioco molto piacevoli. Bella la grafica, graziosa la musica. The Sims 4 però è troppo povero di oggetti, mobilio, piscine e vestiti. Non metto in dubbio che tra un anno e qualche generosa decina di franchetti diventerà il migliore The Sims uscito fino adesso. Peccato però che non lo sia da subito e che non lo sarà gratis. Divertente, profondo e leggero: questo è The Sims 4.

 

 
 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch