Thor – The Dark World

Chris Hemsworth e Tom Hiddleston tornano sullo schermo in una pellicola a loro interamente dedicata, Thor – The Dark World. Come stanno le cose nella corte di Odino?

logo

 

Mai un momento di pace

Le cose nel regno di Asgard sembrano finalmente essere tornate alla normalità. L’esercito di Odino riesce finalmente a soffocare le guerre nei Nove Regni, Thor fa lo spaccone guadagnandosi la gloria e Loki viene finalmente ingabbiato dove non può nuocere. thor_sshot_01Il nostro protagonista può dunque tranquillamente crogiolarsi nel suo impossibile amore con la mortale Jane, da lui abbandonata sulla Terra per via della loro incompatibilità. Ovviamente la pace non è destinata a durare, dal momento che Jane si imbatterà in una sostanza particolare, detta Aether. Quest’ultimo la infesterà come una malattia, dandole strani poteri. Ma l’Aether non è destinato ad essere usato da un mortale, in quando è l’arma definitiva degli Elfi Oscuri capitanati da Malekith. Un lungo conto in sospeso oppone gli Elfi Oscuri e gli Asgardiani, sin dal giorno in cui il padre di Odino, Bor, li ha sconfitti in una cruda battaglia. Malekith ritorna dunque con il risveglio dell’Aether e della imminente convergenza spaziale dei Nove Regni. Inutile dunque per Bor l’aver nascosto la micidiale arma quando una mortale qualsiasi riesce a infilarsi in un passaggio dimensionale e, nonostante sia una scienziata, non possa esimersi dal toccare qualsiasi cosa veda…

Il pretesto per menare le mani in questo film dunque è presto servito: Malekith desidera distruggere l’universo, Thor vuole salvare Jane e Loki ovviamente vuole regnare. Il film dunque si snoda tra scene terrestri, sequenze ad Asgard e combattimenti sul pianeta in cui per la prima volta i due eserciti si sono scontrati. Parecchia pseudoscienza e qualche scena davvero ridicola (ma in senso buono) riescono ad allietarci per i 108 minuti di pellicola.

thor_sshot_02

 

Multiverso Marvel

La storia in sé non è male e si incastra perfettamente con tutti gli altri film Marvel i quali, ce ne rendiamo sempre più conto, vanno visti rigorosamente in sequenza. Se davvero vogliamo goderci questo universo non possiamo esimerci dal guardare ogni film, dal momento che come ogni buona serie di fumetti, gli eventi sono strettamente collegati. Certo, bisogna dire che Thor – The Dark World comincia bene e poi si perde un po’ a metà, diventando sempre più improbabile e con parecchi punti in sospeso (specialmente il finale, che però non desideriamo spoilerarvi). La storia d’amore tra Thor e Jane è di quanto più scontato possibile e in realtà gli spettatori preferiranno seguire le vicende di Loki. In effetti il personaggio interpretato da Hiddleston, nonostante sia indubbiamente il bad guy della situazione, è quello in assoluto più carismatico e interessante di tutta la pellicola. Non basta dunque un omaccione muscoloso con un martello per tenerci incollati davanti alla pellicola, serve anche un personaggio interessante. Loki è perfetto, così come lo è stato anche negli altri film (specialmente negli Avengers): un cattivo da manuale.

thor_sshot_03

Di memorabile in questo film dunque troviamo il cattivo, gli effetti speciali pompati all’inverosimile (che in effetti rendono la pellicola più simile ad un videogame che ad un film “regolare”) e le scene più umoristiche. Perché alla fine in effetti quello che ci resta in mente sono le battutacce, Thor che appende il martello ad un attaccapanni e le prese per in giro umoristiche di Loki a Thor.

Insomma, Thor – The Dark World non è malaccio ma non è nemmeno imprescindibile. Ha un sapore di film obbligatorio nella pipleline di progetti legati ai vari supereroi e alla saga dei Vendicatori. Insomma, c’era bisogno di portare avanti la trama generale in vista del prossimo Capitan America: The Winter Soldier e di Avengers: Age of Ultron.

Concorso

Abbiamo alcune copie del film in formato bluray per voi, gentilmente offerte da Disney Svizzera. Per vincere avete tempo fino a domenica 2 marzo alle ore 22.00. Dovrete scriverci una email (cliccando qui) spiegandoci qual’è il vostro eroe Marvel preferito e perchè. Le email migliori vinceranno una copia del film!

Prima di partecipare, leggete il nostro regolamento sui concorsi (lo trovate qui)

 
 

 
 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch