Tutte le conferenze dell’E3 2015

Siamo di ritorno con la nostra piccola guida all’E3! Come ogni anno cerchiamo di riassumere in un unico posto tutti gli orari, gli eventi e quant’altro riguarda la più importante fiera dedicata al gaming del mondo. Certo, la Gamescom è più grande come dimensioni ma sappiamo bene che il palco principale rimane quello di Los Angeles. Quest’anno ci sono parecchie novità, anche se la principale è che per la prima volta Joypad parteciperà personalmente alla fiera losangelina con due inviati, Dave e Caste, i quali lavoreranno in tandem anche per il sito italiano mondoxbox.com. Più avanti nell’articolo vi spiegheremo per filo e per segno come potrete seguire la nostra redazione sui vari social e, se volete, interagire con noi. Dal canto nostro avremo davvero tantissimo da fare, con conferenze, presentazioni behind closed doors e aperitivi vari! Ma torniamo a concentrarci: lo scorso anno abbiamo visto finalmente maturare la next gen, con titoli molto importanti. Alcuni di essi sono già usciti, come ad esempio The Witcher 3, mentre altri sono ancora in divenire (citiamo solo Uncharted 4 e Quantum Break per farvi un esempio). Il mondo PC quest’anno si è dotato di una conferenza tutta sua, in cui vedremo moltissimi partecipanti della scena avvicendarsi sul palco. Novità assoluta anche la conferenza di Bethesda che per il primo anno aprirà le danze già la domenica sera, mostrando Fallout 4 e chissà quali altri novità!

e3primer6

Come sempre dunque l’E3 (che si svolge dal 16 al 18 giugno ufficialmente) comincierà con qualche giorno d’anticipo con le pre conferenze. Il carnevale degli eventi speciali (adoro questa espressione) comincia lunedì 15 giugno alle 04:00 (ora Svizzera, come tutte in questo articolo) con la già citata conferenza Bethesda al Dolby Theatre di Hollywood. Si continua alle 18:30 (per noi invece sarà la mattina dopo) con la conferenza Microsoft al Galen Center, si prosegue con la conferenza EA alle 22:00 allo Shrine Expo Hall, la conferenza Ubisoft alle 00:00 del 16 giugno all’Oprheum Theatre, la conferenza Sony alle 03:00 al LA Memorial Sports Arena e la conferenza Square Enix alle 19:00 (a cui non parteciperemo personalmente). Si chiude la follia alle 02:00 del 17 giugno con la conferenza dedicata al gaming su PC. Un calendario fittissimo ancor prima che l’E3 apra le porte alla stampa e agli addetti ai lavori (niente pubblico purtroppo! non affannatevi ai cancelli…). Il nostro consiglio è di munirvi di tanto cibo spazzatura, energy drinks e piazzarvi davanti alle varie dirette, perchè è il mondo migliore per farvi un’idea in prima persona delle novità presentate dai vari publisher. Per chi c’è stato l’anno scorso durante le dirette sul nostri sito a chattare fino alle 5 di mattina, sa di cosa sto parlando!

e3-2014-outdoors

 

Lunedì 15 giugno:

 

Bethesda_Game_Studios_logo.svg

 

 

 

Ore 04:00 si inizia con la conferenza Bethesda. Potrete seguirla in streaming sulla loro pagina Twitch su praticamente qualsiasi device connesso ad internet che possediate. In programma ovviamente Fallout 4 e tutte le novità del publisher di cui ancora non sappiamo nulla. Di sicuro si tratta di roba grossa, perchè non avrebbero di certo organizzato una conferenza nel prestigioso Dolby Theatre (il cinema su Hollywood Blv dove fanno molte anteprime cinematografiche) se avessero solo un gioco in programma! Di sicuro vedremo dunque Doom e BattleCry ma chissà magari ci sarà qualche teaser per il nuovo Elder Scrolls e qualche nuova IP. Staremo a vedere!

Ci aspettiamo Doom, BattleCry, Fallout 4 ma magari vedremo qualche teaser per The Elder Scrolls VI, Dishonored 2 e qualche nuova IP.

 

new-microsoft-logo-square-large

Ore 18.30 c’è la conferenza Microsoft al Galen Center. Potete seguirla in streaming su Xbox 360, Xbox One e su Xbox.com. Oltre alla conferenza principale, che si terrà come detto al Galen Center, ci saranno tutta una serie di post show chiamati Xbox Daily: LIVE @ E3 che saranno visionabili sempre su Xbox 360, Xbox One o sul sito dediato alla manifestazione. Gli show saranno tutti i giorni della fiera (16 – 18) dalle 13:00 alle 14:00. L’attesa per la conferenza Microsoft è grande perchè stando a Phil Spencer, ci sarà moltissima carne al fuoco.

Ci aspettiamo Halo 5, Rise of the Tomb Raider, Forza 6, Quantum Break, Gears of War Collection, Gears of War 4, Banjo-Kazooie, Crackdown, una sezione dedicata agli ID@Xbox, novità per Minecraft e, ci scommettiamo, HoloLens su Xbox One. Aggiornamento: non vedremo né Quantum Break, né Scalebound, né Crackdown 3 che saranno mostrati alla Gamescom.

 

EA-Logo

Ore 22:00 c’è la conferenza Electronic Arts allo Shrine Expo Hall, da seguirsi anche questa volta su Twitch. EA ha grandi cose in serbo per noi quest’anno, titoli molto attesi oltre al solito pastone di Need for Speed e Battlefiled!

Ci aspettiamo Star Wars Battlefront, Mirror’s Edge Catalyst, Need for Speed, FIFA, Madden NFL 16, NHL16, NBA Live 16, qualche espansione per The Sims 4 e non sarebbe male scorpire qualcosa su un evenutale Battlefield Bad Company 3, Crysis 4 e Titanfall 2. Chi vivrà, vedrà!

 

Martedì 16 giugno:

ubisoft-logo-orizzontale

A mezzanotte, come ogni anno, c’è la conferenza Ubisoft visibile sia sulla loro pagina Youtube (che trovate qui) sia tramite Twitch (a questo indirizzo) esattamente come l’anno scorso.

Ci aspettiamo ovviamente Assassin’s Creed Syndicate, The Divison e Rainbow Six Siege. Il publisher francese ha anche promesso titoli ancora sconosciuti e siamo pronti a scommettere che c’entreranno Rabbids e giochi di ballo. Coraggio Ubisoft, vogliamo qualcosa di davvero nuovo!

 

Sony-LogoBG

Alle 03:00 tocca a Sony. Le cose si faranno impegnative, visto l’orario tardo! La conferenza sarà visionabile ovviamente su PS3 e PS4 ma anche sul sito ufficiale.

Ci aspettiamo grandi cose da Uncharted 4, No Man’s Sky, Tearaway: Unfolded, Everybody’s Gone to the Rapture, Rime, Shadow of the Beast, The Witness e molti altri titoli. Qualche perpelessità riguardo PS Vita e PlayStation TV, che sospettiamo godranno solo di pochissimi minuti di gloria sul palco allestito da Sony.

 

nintendo-logo

Alle ore 18.00 è il turno di Nintendo, che trasmetterà il suo Direct attraverso la pagina dedicata all’evento. Per fortuna ci sarà tempo per recuperare le forze dopo la nottata in bianco! Nintendo ha in programma anche una nuova edizione del Treehouse e ha organizzato i Nintendo World Championships 2015 (che si tengono il 14 giugno).

Ci aspettiamo almeno un trailer per il nuovo Zelda, Animal Crossing su Wii U, Xenoblade Chronicles X, Shin Megami Tensei X Fire Emblem, Star Fox, Senran Kagura 2, una caterva di nuovi Amiibo, novità sui progetti segreti di Miyamoto, novità su Splatoon, Mario Kart e Smash Bros più ovviamente giochi free to play e Mario Maker. Speriamo in qualche gradita sorpresa mentre sappiamo già che non vedremo nulla della nuova console Nintendo NX.

 

square-enix-logo

 

 

 

Alle ore 19:00 parte la conferenza di Square Enix. Sarà possibile guardarla su youtube nel canale di Square Enix oppure sull’onnipresente Twitch.

Ci aspettiamo Hitman, Rise of the Tomb Raider, Deus Ex: Mankind Divided, Just Cause 3 e Kingdom Hearts 3.

 

Mercoledì 16 giugno:

 

logo-large-2

 

 

 

La conferenza PC Gaming Show, una prima assoluta e organizzata principalmente da AMD, comincerà alle 02:00. Potrete seguire la conferenza sulla pagina Twich dedicata.

Non sappiamo davvero cosa aspettarci ma ci saranno molti partecipanti di peso tra cui AMD, Blizzard, Bohemia Interactive, Cliff Bleszinski, Paradox Interactive, Square Enix, Xbox e molti altri.

 

Joypad a Los Angeles

Joypad quadrato

Insomma come ogni anno un programma incredibilmente impegnativo. Come detto in apertura, saremo presenti personalmente per la prima volta a Los Angeles, un vero sogno che si avvera per il nostro cuore di gamers! Faremo dunque del nostro meglio per riportarvi in prima persona le nostre impressioni sui giochi presenti in fiera. Saremo solo in 2 quindi è matematicamente impossibile vedere tutto, effettivamente se avessimo accettato ogni gioco che ci è stato proposto avremmo bisogno 2 settimane intere per vedere tutto quanto! Dave e Caste insomma faranno i salti mortali per vedere tutto e scrivere altrettanto!

Potrete seguirci nelle nostre avventure direttamente qui su Joypad, sulla nostra pagina Facebook e sul neonato profilo Instagram, dove posteremo una marea di immagini sfuocate e fatte di fretta della fiera! Ovviamente anche coloro della redazione che restano in territorio elvetico produrranno articoli, al fine di tenervi informati al 100%.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch