Wii Party U

I party game sono nel DNA di Nintendo da molto tempo. In effetti, tranne qualche eccezione illustre su alte piattaforme, le console della casa di Kyoto hanno sempre giocato un ruolo centrale nelle partite a più giocatori; non a caso molti di voi hanno passato lunghe ore con Mario Kart su Nintendo 64 assieme agli amici! Ma per restare nel tema dei party game puri, oggi ci apprestiamo a parlare di Wii Party U!

12_WiiU_Wii Party U_Logo_03

Wii Party U arriva come seguito di Wii Party, uscito oramai più di tre anni fa. 13_WiiU_Wii Party U_Screenshot_11Come per allora, ci troviamo di fronte ad un nutrito numero di minigames da affrontare da soli o, preferibilmente, in compagnia. Le attività proposte sono davvero molte e quasi tutte contraddistinte dall’immancabile stile Nintendo. Giochi semplici ma con un grande valore ludico. All’inizio potremo scegliere tra Giochi di Gruppo, Giochi in Casa e Sfide da Tavolo. Un modo per scremare già da subito la mole di cose da fare. Grazie a questa scelta iniziale potremo anche definire il numero di giocatori presenti i quali, non possiamo non sottolinearlo, dovrebbero essere minimo due. Il titolo comunque va goduto in 3 o 4 perché altrimenti risulta piatto!

I Giochi di Gruppo sono composti da 65 minigame più o meno originali, che metteranno i vari giocatori l’uno contro l’altro, oppure uno contro tutti. Quasi tutte le attività proposte sono davvero divertenti e, visto l’elevato numero, anche assolutamente non ripetitivi.

3_WiiU_Wii Party U_Artworks_03

I Giochi in Casa invece sono 8 attività diverse che riuniscono al loro interno attività che richiedono decisamente più movimento. Da Pictionary a Twister (anche se, ovviamente, hanno nomi diversi), i Giochi in Casa si avvalgono sia dei Wiimote che del Game Pad e della sua webcam per coinvolgere i partecipanti.

Le Sfide da Tavolo, per finire, sono giochi che prevedono l’uso del Game Pad. I questo caso, due persone si sfidano usando unicamente il Game Pad, usandone metà. Le attività funzionano quasi tutte molto bene (qualche incertezza dovuta alla mancanza del multi touch sullo schermo) ed è un modo davvero originale di utilizzare la Wii U. In questo caso, la TV potrà anche rimanere del tutto spenta!

9_WiiU_Wii Party U_Screenshots_04

Wii Party U è un titolo difficile da recensire proprio perché andrebbe quasi valutato ogni singolo minigame. Per ragioni di spazio ovviamente non faremo così, anche perché poi vi guasteremmo il gusto della scoperta! Un titolo che non ha fatto molto parlare di sé e che viene venduto ad un prezzo più contenuto (e incluso con un Wii Motion Plus) che però risulta essere estremamente vario e godibile. Ancora una volta, va giocato con più amici possibili (a dipendenza di quanti Wiimote avete!) e che fa dell’originalità e del divertimento le sue carte vincenti. Stona un po’ la scarsa cura dedicata alla grafica, molto semplice e piatta. Sembra proprio di giocare su Wii e non sull’ammiraglia di Nintendo. Potreste obiettare che per divertirsi non c’è bisogno di grafica foto realistica (siamo anche d’accordo) e tuttavia un occhio di riguardo per gli elementi visivi non avrebbe di certo guastato!

7_WiiU_Wii Party U_Screenshots_01

Insomma, Wii Party U è il classico titolo da avere e tirare fuori per le serate in compagnia degli amici, perché il divertimento è assicurato!

 
 

Written by: Mauri

Si occupa di tante cose legate al mondo dei videogiochi: game dev, insegnamento di programmazione e game design, il Swiss Game Center e così via. E ogni tanto Dave lo incastra per scrivere su joypad!

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch